M-AUDIO PROFIRE 2626 Manuale d'uso
Pagina 42

41
ProFire 2626
Manuale dell’utente
• Connessioni in ingresso:
La chitarra elettrica sarà registrata “diretta”, collegandola all’ingresso
strumento del primo canale (1) situato sul pannello frontale, utilizzando
un cavo strumento standard ¼” TS Quando utilizzate un ingresso
sul pannello frontale assicuratevi che il pulsante Mic/Inst (2) del
canale si trovi nella posizione “in” Se un dispositivo a livello di linea
su connessione da 1/4” è collegato al connettore combo del primo
canale (sul retro dell’interfaccia), assicuratevi che il dispositivo non
emetta alcun suono
Il microfono del cantante, così come i quattro microfoni delle
percussioni, possono essere connessi con cavi XLR ai canali 2-6 sul
retro dell’interfaccia Se i vostri microfoni richiedono alimentazione
phantom attivate i pulsanti Phantom Power (5) Ricordate che alcuni
microfoni vintage potrebbero risultare danneggiati dall’alimentazione phantom—consultate il manuale del vostro
microfono per assicurarvi che richieda alimentazione per il proprio funzionamento
Per concludere, le uscite di linea della batteria elettronica vengono collegate ai canali 7/8 utilizzando cavi
da 1/4”
Ingresso hardware
Strumento
Analogico 1 (pannello frontale 1/4”)
Chitarra (diretta)
Analogico 2 (pannello posteriore combo/XLR)
Microfono cantante
Analogico 3 (pannello posteriore combo/XLR)
Microfono Percussioni 1
Analogico 4 (pannello posteriore combo/XLR)
Microfono Percussioni 2
Analogico 5 (pannello posteriore combo/XLR)
Microfono Percussioni 3
Analogico 6 (pannello posteriore combo/XLR)
Microfono Percussioni 4
Analogico 7 (pannello posteriore combo/1/4”)
Uscita di linea batteria elettronica (sinistra)
Analogico 8 (pannello posteriore combo/1/4”)
Uscita di linea batteria elettronica (destra)
• Connessioni in uscita:
Le due uscite cuffie di ProFire 2626 possono essere usate per creare un mix personalizzato per ciascun
musicista Il chitarrista/cantante userà un paio di cuffie collegato all’uscita cuffie 1 (Headphone Output 1)
mentre quelle del percussionista saranno collegate all’uscita cuffie 2 (Headphone Output 2) Il tecnico avrà
collegato i monitor dello studio alle uscite analogiche 5/6
Uscita Hardware
Destinazione
Uscita cuffie 1
Cuffie del chitarrista/cantante
Uscita cuffie 2
Cuffie del percussionista
Uscite analogiche 5/6
Monitor dello studio
SUGGERIMENTO: Gli ingressi
XLR dei connettori combo sul retro
dell’interfaccia sono direttamente
collegati ai preamplificatori
microfonici, mentre gli ingressi da
1/4” bypassano i preamplificatori.
Se state registrando segnali di linea
vi consigliamo di usare gli ingressi
da 1/4”, in modo da bypassare la
circuitazione del preamplificatore (il
cui impiego in questo caso non è
necessario).