Informazioni sulle modalità s/mux ii e s/mux iv – M-AUDIO PROFIRE 2626 Manuale d'uso
Pagina 13

12
ProFire 2626
Manuale dell’utente
Funzionamento di ProFire 2626 a frequenze di campionamento elevate
ProFire 2626 può operare a frequenze di campionamento elevate, includendo 88 2/96 kHz e 176 4/192 kHz Tuttavia, a
queste frequenze di campionamento il numero di ingressi e uscite disponibili verrà ridotto, rendendo inattivi alcuni degli
ingressi e delle uscite (consultare la sezione “Informazioni sulle modalità S/MUX II e S/MUX IV” per maggiori dettagli)
Inoltre, operando a frequenze di campionamento elevate, il numero di ritorni software viene automaticamente ridotto in
modo da corrispondere al numero di uscite hardware disponibili e per conservare risorse di sistema Questa sezione
descrive il modo di funzionamento dei canali a frequenze di campionamento elevate
Da notare che in virtù delle differenze nel modo in cui i sistemi operativi Windows e OS X gestiscono l’audio, ciascun
sistema operativo verrà trattato separatamente
Informazioni sulle modalità S/MUX II e S/MUX IV:
Una porta ADAT è progettata per trasferire otto canali di audio ad una frequenza di campionamento massima di 48 kHz
Per funzionare a frequenze di campionamento superiori la porta dovrà operare secondo le modalità S/MUX II (fino a 96
kHz) o S/MUX IV (fino a 192 kHz) La modalità S/MUX II combina coppie di canali ADAT (i canali 1/2→1, 3/4→2, 5/6→3,
7/8→4) in modo da creare quattro canali a banda larga in grado di trasferire audio ad alta risoluzione fino a 96 kHz La
modalità S/MUX IV combina gruppi di quattro canali ADAT (ad esempio, 1-4→1, 5-8→2) in modo da creare due canali a
banda larga in grado di trasferire audio ad alta risoluzione fino a 192 kHz
Frequenza di campionamento
Numero di canali (per porta ADAT)
44 1-48 kHz
8
88 2-96 kHz
4 (S/MUX II)
176 4-192 kHz
2 (S/MUX IV)