Architettura di profire 2626 – M-AUDIO PROFIRE 2626 Manuale d'uso
Pagina 11

10
ProFire 2626
Manuale dell’utente
Architettura di ProFire 2626
ProFire 2626 rappresenta molto più che una semplice scheda di audio dotata di input e output Estrema qualità nel
flusso del segnale, un mixer DSP e un routing altamente flessibile permettono all’interfaccia di occupare una posizione
nevralgica all’interno del vostro studio Il seguente diagramma a blocchi illustra il flusso del segnale audio all’interno di
ProFire 2626 e mostra la relazione esistente tra i vari componenti dell’interfaccia (ciascuno dei blocchi del diagramma
viene descritto in dettaglio più avanti):
-IXER
X
2OUTER
3ELEZIONE
5SCITE
2ITORNI
)NGRESSI
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
!NALOG
!NALOG
!$!4
!$!4
3 0 $ ) &
!$!4
!$!4
3 0 $ ) &
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
\
K(Z
-AC
&UNZIONAMENTO
-AC0#
Ingressi Hardware – Si tratta degli ingressi audio fisici di ProFire 2626, comprendenti le otto connessioni analogiche
combo, i due ingressi strumento, le due porte ADAT e il connettore S/PDIF Tutti i segnali in ingresso all’interfaccia
attraverso le entrate hardware possono essere inviati al Mac/PC, al Mixer DSP e al Router (il tutto descritto più avanti)
Mac/PC – Questo blocco rappresenta il vostro computer e il software DAW utilizzato Tutti i segnali presenti
agli ingressi hardware possono essere inviati al computer e resi disponibili per la registrazione e il mix all’interno
dell’applicazione audio utilizzata
Ritorni software – Questo blocco rappresenta le uscite audio della vostra applicazione audio I ritorni software
possono essere assegnati al mixer DSP e al Router (entrambi descritti più avanti)
7