Ambientali – PACKARD BELL EN BG35 Manuale d'uso
Pagina 59

Ambientali - 59
A
M B I E N T A L I
L'
IMPEGNO
DI
P
ACKARD
B
ELL
VERSO
LA
PROTEZIONE
DELL
'
AMBIENTE
L'ambiente è sempre stato al centro di tutti i nostri prodotti.
L'impegno di Packard Bell è volto a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti, durante l'intero ciclo di vita.
A partire dalla fase di design, con una politica di approvvigionamento molto rigida, viene posta la massima attenzione nel limitare il più possibile la
presenza di metalli pesanti come piombo, cadmio, cromo, mercurio, ecc. nei componenti elettronici. Viene richiesto ai fornitori di rispettare tutte le
normative vigenti, per ogni parte, di ogni prodotto.
Per quanto riguarda la fase terminale del ciclo di vita dei prodotti, sono state prese misure volte a facilitare e anticipare il riciclaggio di tutti i nostri
prodotti. Per questo motivo, tutte le parti in plastica con un peso superiore ai 25 grammi, utilizzate nei prodotti Packard Bell, sono etichettate ISO
11469. In questo modo è possibile identificarne rapidamente i materiali, facilitandone la valorizzazione. Per lo stesso motivo, i computer desktop sono
progettati per essere facilmente smantellati, con le viti sostituite da clip.
P
ARTNERSHIP
E
NERGY
S
TAR
®
Nota: Questa sezione si applica solo ai sistemi con adesivo Energy Star®.
Packard Bell è un partner ufficiale del programma Energy Star®.
Energy Star® è stato introdotto dall'agenzia US environmental Protection Agency nel 1992 sotto forma di programma di
certificazione volontario per la promozione di prodotti con buona efficienza energetica, per ridurre le emissioni di diossido di
carbonio. Aderendo a questo programma Packard Bell aiuterà a contenere la vostra bolletta della luce e contribuirà a ridurre
l'inquinamento dell'aria ed a proteggere il clima della terra per le generazioni future.
Packard Bell ha reso tutti i suoi monitor conformi alle linee guida Energy Star® per il risparmio energetico.
Per maggiori informazioni su Energy Star® visitate il sito Web Energy Star®: www.energystar.gov.
S
MALTIMENTO
DEL
PRODOTTO
La direttiva 2002/96/CE, nota come WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) impone lo smaltimento separato di
prodotti elettrici ed elettronici usati dai rifiuti urbani ed equiparati, al fine di promuoverne il recupero, riciclo ed altre forme di
riutilizzo e di ridurre la quantità di rifiuti da smaltire nell'ottica di contenere l'accumulo di materiali nelle discariche e il loro
incenerimento. Il simbolo del bidone barrato ricorda che questi prodotti devono essere smaltiti in maniera separata. Queste
norme si riferiscono a tutti i vostri prodotti Packard Bell e anche agli accessori, quali tastiera, mouse, diffusori, telecomando, ecc.
Dovendo smaltire questi prodotti, assicuratevi che vengano correttamente riciclati, rivolgendovi alle autorità municipali, o
consegnando le apparecchiature obsolete al rivenditore, in caso dobbiate sostituirle con delle nuove. Per maggiori informazioni,
visitate www.packardbell.com/recycling.
Smaltimento della batteria (se applicabile)
Prima di smaltire un apparecchio, verificate di aver rimosso eventuali batterie installate al suo interno. La Legge europea in materia di smaltimento
delle batterie cita che le batterie devono essere smaltite separatamente dai normali rifiuti domestici. Non gettate le batterie usate assieme ai rifiuti
domestici. Smaltite le batterie conferendole presso un apposito centro di raccolta, se disponibile, oppure richiedete al vostro distributore o all'autorità
municipale a quali infrastrutture rivolgersi. I vostri sforzi contribuiranno alla raccolta, al riciclaggio e alla distruzione delle batterie esauste secondo
modalità sicure, e aiuteranno a proteggere l'ambiente e a ridurre i rischi per la salute.
Cautela: Possibile rischio di esplosione qualora la batteria venisse sostituita con una di tipo non idoneo. smaltite le batterie
usate in accordo con le istruzioni.
Avvertenza mercurio
Per prodotti elettronici che contengono un monitor o display LCD/CRT senza LED per retroilluminazione: La lampada o le lampade del
prodotto contengono mercurio e devono essere riciclate o smaltite in accordo alle leggi locali, statali o federali. Per ulteriori informazioni,
contattare la Electronic Industries Alliance su www.eiae.org per le informazioni sullo smaltimento della lampada, controllare
www.lamprecycle.org.
- EN BG48 EN DT85 EN F EN LE11BZ EN LE69KB EN LJ61 EN LJ63 EN LJ65 EN LJ67 EN LJ71 EN LJ73 EN LJ75 EN LJ77 EN LK11BZ EN LK13BZ EN LM81 EN LM82 EN LM83 EN LM85 EN LM86 EN LM87 EN LM94 EN LM98 EN LS11HR EN LS11SB EN LS13HR EN LS13SB EN LS44HR EN LS44SB EN LV11HC EN LV44HC EN LX86 EN ME69BMP EN MH36 EN MH45 EN ML61 EN ML65 EN MT85 EN MX52 EN NE11HC EN NJ31 EN NJ32 EN NJ65 EN NJ66 EN NM85 EN NM86 EN NM87 EN NM98 EN NS11HR EN NS44HR EN NS45HR EN NX69HR EN NX86 EN RS65 EN RS66 EN SL35 EN SL45 EN SL51 EN SL65 EN SL81 EN ST85 EN ST86 EN TE11BZ EN TE11HC EN TE69BM EN TE69BMP EN TE69CX EN TE69CXP EN TE69HW EN TE69KB EN TF71BM EN TH36 EN TJ61 EN TJ62 EN TJ63 EN TJ64 EN TJ65 EN TJ66 EN TJ67 EN TJ68 EN TJ71 EN TJ72 EN TJ73 EN TJ74 EN TJ75 EN TJ76 EN TJ77 EN TJ78 EN TK11BZ EN TK13BZ EN TK36 EN TK37 EN TK81 EN TK83 EN TK85 EN TK87 EN TM01 EN TM05 EN TM80 EN TM81 EN TM82 EN TM83 EN TM85 EN TM86 EN TM87 EN TM89 EN TM93 EN TM94 EN TM97 EN TM98 EN TM99 EN TN36 EN TN65 EN TR81 EN TR82 EN TR83 EN TR85 EN TR86 EN TR87 EN TS11HR EN TS11SB EN TS13HR EN TS13SB EN TS44HR EN TS44SB EN TS45HR EN TS45SB EN TSX62HR EN TSX66HR EN TV11CM EN TV11HC EN TV43CM EN TV43HC EN TV44CM EN TV44HC EN TV44HR EN TX62HR EN TX69HR EN TX86 Butterfly S Butterfly S2 Butterfly T Butterfly Touch Butterfly XS Butterfly M IP GX DM IP GX DQ IP GX M IP GX Q IP GX T