PACKARD BELL EN BG35 Manuale d'uso
Pagina 35

HelpDesk - 35
Scegliete delle password difficili da scoprire e tenetele al sicuro.
Le password sono della massima importanza su Internet oggi, le utilizziamo per qualunque ragione: per ordinare dei fiori,
collegarci online con la nostra banca, così come per collegarci al sito Web della nostra compagnia aerea preferita per vedere
quanti chilometri abbiamo accumulato. I consigli che seguono vi aiuteranno a rendere sicure le vostre esperienze online:
✓
Scegliere una password difficile da indovinare è il primo passo per tenere le password al sicuro e evitare che cadano nelle
mani sbagliate. Le password più sicure sono composte di otto o più caratteri e sfruttano una combinazione di lettere,
numeri e simboli (es, # $ % ! ?). Evitate di usare password di questo tipo: il vostro nome utente, qualunque parola basata
su informazioni personali come il vostro cognome o parole reperibili nel dizionario. Cercate di utilizzare password univoche
e particolarmente sicure per proteggere attività come l'online banking.
✓
Conservate le vostre password in un posto sicuro e cercate di non utilizzarne una sola per tutte le vostre attività online.
✓
Cambiate regolarmente le vostre password, almeno ogni 90 giorni. In questo modo è possibile limitare i danni causati da
chiunque riesca ad ottenere un accesso al vostro account. Se notate qualcosa di sospetto con uno dei vostri account online,
uno dei primi passi da compiere è cambiare la password.
Proteggete le vostre informazioni personali.
Fate attenzione quando condividete online informazioni personali come il vostro nome, indirizzo di casa, numero di telefono
e indirizzo email. Per utilizzare diversi servizi online, dovrete inevitabilmente fornire informazioni personali perché sia
possibile effettuare il pagamento e la consegna dei beni acquistati. Dal momento che è raramente possibile non divulgare
alcuna informazione personale, la lista seguente contiene alcuni consigli su come condividere online in sicurezza le
informazioni personali:
✓
State attenti alle email fasulle. Gli indizi che possono smascherare un messaggio fraudolento sono errori di battitura,
grammatica scorretta, fraseggi strani, indirizzi Web con estensioni inconsuete, indirizzi Web interamente composti da
numeri, mentre dovrebbero contenere parole, e qualunque elemento inusuale. Inoltre, i messaggi di phishing, vi
richiederanno spesso di agire in fretta per mantenere aperto il vostro account, aggiornare il vostro sistema di sicurezza, o
di fornire immediatamente informazioni personali per evitare che accada qualcosa di brutto. Non fatevi ingannare.
✓
Non rispondete ad alcuna email che vi richieda informazioni personali. Le compagnie legittime non utilizzeranno
email per richiedervi informazioni personali. Quando siete in dubbio, contattate l'azienda telefonicamente o inserendo
l'indirizzo Web dell'azienda nel vostro browser. Non fate clic sui link nel messaggio, che potrebbero portarvi a siti web
fraudolenti o dannosi.
✓
State alla larga dai siti web fraudolenti utilizzati per sottrarre informazioni personali. Quando visitate un sito
web, inserite l'indirizzo (URL) direttamente nella finestra del vostro browser, anziché seguire un link proveniente da
un'email o un messaggio istantaneo. Chi ha intenti fraudolenti crea spesso i link in modo che appaiano convincenti. Un
sito web di shopping, attività bancarie, o qualunque altro sito contenga informazioni importanti, avere una "S" a seguito
delle lettere "http" (es. https://www.latuabanca.it e non http://www.latuabanca.it). La "s" significa sicuro, e dovrebbe
apparire quando vi trovate nell'area in cui vi vengono richiesti nome utente o altri dati personali. Un altro segno di una
connessione sicura è una piccola icona a forma di lucchetto nella parte inferiore del vostro browser (solitamente
nell'angolo inferiore destro).
✓
Fate attenzione ai documenti di consenso al trattamento dei dati personali sui siti web e nei software. E'
importante capire come un'organizzazione potrebbe raccogliere e utilizzare le vostre informazioni personali, prima di
decidere di condividerle.
✓
Proteggete il vostro indirizzo di posta elettronica. Gli spammer e phisher a volte inviano milioni di messaggi a
indirizzi email che potrebbero esistere o meno, sperando di trovare una potenziale vittima. Rispondere a questi messaggi,
o addirittura scaricare immagini, farà in modo che siate aggiunti alle loro liste per ricevere altri messaggi di questo tipo in
futuro. Fate anche attenzione quando inserite il vostro indirizzo email in newsgroup, blog o comunità online.
- EN BG48 EN DT85 EN F EN LE11BZ EN LE69KB EN LJ61 EN LJ63 EN LJ65 EN LJ67 EN LJ71 EN LJ73 EN LJ75 EN LJ77 EN LK11BZ EN LK13BZ EN LM81 EN LM82 EN LM83 EN LM85 EN LM86 EN LM87 EN LM94 EN LM98 EN LS11HR EN LS11SB EN LS13HR EN LS13SB EN LS44HR EN LS44SB EN LV11HC EN LV44HC EN LX86 EN ME69BMP EN MH36 EN MH45 EN ML61 EN ML65 EN MT85 EN MX52 EN NE11HC EN NJ31 EN NJ32 EN NJ65 EN NJ66 EN NM85 EN NM86 EN NM87 EN NM98 EN NS11HR EN NS44HR EN NS45HR EN NX69HR EN NX86 EN RS65 EN RS66 EN SL35 EN SL45 EN SL51 EN SL65 EN SL81 EN ST85 EN ST86 EN TE11BZ EN TE11HC EN TE69BM EN TE69BMP EN TE69CX EN TE69CXP EN TE69HW EN TE69KB EN TF71BM EN TH36 EN TJ61 EN TJ62 EN TJ63 EN TJ64 EN TJ65 EN TJ66 EN TJ67 EN TJ68 EN TJ71 EN TJ72 EN TJ73 EN TJ74 EN TJ75 EN TJ76 EN TJ77 EN TJ78 EN TK11BZ EN TK13BZ EN TK36 EN TK37 EN TK81 EN TK83 EN TK85 EN TK87 EN TM01 EN TM05 EN TM80 EN TM81 EN TM82 EN TM83 EN TM85 EN TM86 EN TM87 EN TM89 EN TM93 EN TM94 EN TM97 EN TM98 EN TM99 EN TN36 EN TN65 EN TR81 EN TR82 EN TR83 EN TR85 EN TR86 EN TR87 EN TS11HR EN TS11SB EN TS13HR EN TS13SB EN TS44HR EN TS44SB EN TS45HR EN TS45SB EN TSX62HR EN TSX66HR EN TV11CM EN TV11HC EN TV43CM EN TV43HC EN TV44CM EN TV44HC EN TV44HR EN TX62HR EN TX69HR EN TX86 Butterfly S Butterfly S2 Butterfly T Butterfly Touch Butterfly XS Butterfly M IP GX DM IP GX DQ IP GX M IP GX Q IP GX T