Funzioni, Funzionamento di base – TA Triumph-Adler DC 2042 Manuale d'uso
Pagina 21

18
FUNZIONAMENTO DI BASE
3. Predisposizione degli originali
Predisporre gli originali nell’AD o sulla lastra di esposizione (pagina
15, pagina 16).
33
4. Impostazione delle funzioni
Impostare le varie funzioni della copiatrice.
* Le funzioni usate più frequentemente possono essere visualizzate
nella schermata di base come tasti di scelta rapida (pagina 75, “
CREAZIONE SCELTA RAPIDA N.1, N.2”), e possono anche
apparire nella schermata iniziale premendo il tasto “FUNCTION”
(pagina 75, “
CREAZIONE SCELTA UTENTE N.1 - N.5”)
44
verrà impostato il modo Esposizione automatica. L’esposizione
ottimale può essere individuata nel modo Esposizione automatica.
* Quando l’intera esposizione risulta troppo scura o troppo chiara,
si può regolare l’esposizione (pagina 73, “
3
REGOLAZIONE
AUTOMATICA ESPOSIZIONE”).
* Per selezionare il modo Esposizione automatica, premere il tasto
“Auto”. Apparirà la scala di regolazione dell’esposizione.
* Il modo Funzionamento iniziale per la regolazione
dell’esposizione può essere modificato nel modo Esposizione
manuale (pagina 72, “
1
MODO ESPOSIZIONE”).
66
--22
9. Fine della copiatura
Le copie ultimate vengono depositate nel vassoio di raccolta delle
copie.
* Le copie possono essere emesse con il lato di stampa rivolto
verso l’alto o verso il basso, a seconda del modo di copia.
* Si possono carire fino a 250 fogli.
99
ATTENZIONE
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un breve
periodo di tempo (durante la notte ecc.), spegnere
l’interruttore principale (O). Se invece si prevede di non
utilizzarla per un lungo periodo (ferie ecc.), estrarre per
sicurezza la spina dalla presa.
■ Funzioni:
• Ingrandimento/riduzione (pagina 19)
• Riproduzione nitida di fotografie (pagina 21)
• Interruzione copiatura (pagina 21)
• Copiatura duplex (fronte/retro) di vari originali (pagina 22)
• Creazione di un margine per rilegatura ecc. (pagina 24)
• Stampa dei numeri di pagina sulle copie (pagina 26)
• Copiatura di originali a due pagine su fogli separati (pagina 27)
• Copiatura accurata di libri spessi (pagina 28)
• Creazione di copertine o di fogli di separazione fra le copie
• Alimentazione di un foglio come lucido + foglio di
• Sovrapposizione delle immagini (page 37)
• Effettuazione di una copia da due o quattro originali
• Creazione di un opuscolo da originali a libro (pagina 39)
• Creazione di un settimanale da originali duplex/a una
• Inversione di bianco e nero (pagina 43)
• Creazione di copie a immagine speculare (pagina 44)
• Fascicolatura automatica (pagina 44)
• Memorizzazione di impostazioni di uso frequente