TA Triumph-Adler FAX 970 Manuale d'uso
Pagina 54

4-2
Rubrica
Date en cours : 20 novembre 2000
H:\SAGEM FM\DOC EN COURS\MFC 23260873-2 36XX LU SAGEM Italie\Répertoire.fm
•
V
ELOCITÀ
di trasmissione dei fax, è possibile scegliere, per ciascun interlocutore, la velocità
di trasmissione dei fax che gli saranno inviati. Le velocità disponibili sono 2400, 4800, 7200,
9600, 12000, 14400 e 33600 bit al secondo. Se la linea telefonica è di buona qualità, ben
adattata e senza eco, si può utilizzare la velocità massima.
Nel caso in cui per un interlocutore siano stati riempiti entrambi i campi
T
EL
e
E-
, attraverso
il tasto di conferma (
o
@
) si stabilisce se il documento sia da inviare attraverso la rete
telefonica o via Internet.
$
**,817$
',
81$
6&+('$
M
ENU
:
11 - R
UBRICA
/ A
GGIUNGI
NOME
+
Una volta creata una nuova scheda interlocutore, è necessario completarla inserendo
innanzitutto il nome dell’interlocutore e poi confermare con il tasto
O
K
.
Osservazione:
In qualsiasi momento, durante l’aggiunta di una scheda o di una lista interlocutori, si può annullare tale procedura
premendo il tasto
.
+
Inserire il numero di telefono del fax
1
dell’interlocutore.
+
Inserire l’indirizzo E-Mail dell’interlocutore.
+
Sullo schermo appare automaticamente un numero attribuito all’interlocutore, se si desidera
modificarlo, è sufficiente inserire un altro numero libero e poi confermare la scelta
premendo il tasto
O
K
.
+
Selezionare, se necessario, la velocità di trasmissione adeguata per i fax destinati ad un certo
interlocutore e poi confermare la propria scelta premendo il tasto
O
K
.
&
5($=,21(
',
/,67(
,17(5/2&8725,
Una lista interlocutori è creata sulla base delle schede interlocutori già registrate.
Per ogni lista interlocutori si riempiano i seguenti campi:
•
N
OME
della lista,
•
N
UMERO
ASSEGNATO
alla lista, tale numero è attribuito automaticamente dal fax. È così
possibile accedere rapidamente alla rubrica,
•
C
OMPOSIZIONE
LISTA
, in questo campo sono indicati i numeri assegnati alle schede
interlocutori che fanno parte della lista,
•
N
UMERO
L
ISTA
, un numero permette di identificare la lista così creata che è registrata sotto la
voce (L).
Una lista può essere composta da interlocutori fax ed interlocutori Internet.
Uno stesso interlocutore può far parte di diverse liste.
Attenzione:
Una lista interlocutori non può essere inserita in un’altra lista interlocutori.
1.
Se l’apparecchio in dotazione è collegato ad un autocommutatore privato PABX, può essere necessario inserire un
prefisso seguito da un’attesa di tonalità (simboleggiata dal segno / nel numero) a meno che non sia stato già
programmato un prefisso locale (si veda § Prefisso locale)
Liasse 23260877-4.book Page 2 Lundi, 20. novembre 2000 2:19 14