Definizione della lunghezza minima, Definizione del prefisso locale, Coda di attesa per la trasmissione – TA Triumph-Adler FAX 930 Manuale d'uso
Pagina 31: P. 4/3, Hilql]lrqhghoodoxqjkh]]dplqlpd, Hilql]lrqhghosuhilvvrorfdoh, Rgdgldwwhvdshuodwudvplvvlrqh, Attenzione

Configurazione della macchina
4-3
C
o
m
u
nic
a
zi
on
i
A
vvi
o ra
pi
do
In
stallazio
n
e
C
o
nf
ig
ur
a
zi
o
n
e
d
ella
m
a
cc
h
ina
M
a
nu
te
nz
io
ne
Sicu
rezza
In
d
ic
e
Date en cours : 10 août 2000
F:\M7_M8_SIM5_MFC\LU\SAGEM\Italie\LU M8@ 23228723-1 750 SAGEM Italie\Configuration de la machine.fm
Attenzione -
Se si definisce un prefisso locale, è necessario aggiungere questo prefisso ai
numeri memorizzati nella rubrica; così facendo, verrà composto insieme ad ogni numero
telefonico.
'HILQL]LRQHGHOODOXQJKH]]DPLQLPD
M
ENU
:
+
selezionare l'opzione L
e poi confermare premendo
O
K
,
+
è possibile modificare il valore predefinito per la lunghezza minima dei numeri esterni
all'azienda e confermare premendo
O
K
. La lunghezza minima deve essere compresa tra 1
e 30.
'HILQL]LRQHGHOSUHILVVRORFDOH
M
ENU
:
+
selezionare l'opzione I
O
K
,
+
immettere il prefisso locale di uscita dalla rete telefonica aziendale (massimo 5 caratteri) e
confermare premendo
O
K
.
&RGDGLDWWHVDSHUODWUDVPLVVLRQH
Questa funzione consente di ottenere uno stato riepilogativo di tutti i documenti in attesa di
trasmissione, inclusi quelli in deposito, in trasmissione differita e così via.
Tale funzione consente di fare quanto segue:
• consultazione o modifica della coda di attesa. In questa coda di attesa, i documenti sono
accodati nel modo seguente:
numero d'ordine nella coda di attesa/stato del documento/numero telefonico del destinata-
rio.
I vari stati dei documenti sono di seguito elencati:
- TX: trasmissione,
- DEP: in deposito (polling TX),
- POL: polling in ricezione,
- MBX: trasmissione a una mailbox,
- PMB: polling in ricezione dalle mailbox,
- COM: comando in esecuzione,
- CNS: connessione a Internet,
- LIN: trasmissione Internet,
• eseguire immediatamente una trasmissione in attesa,
• stampare un documento in memoria, in attesa di trasmissione o in deposito,
• stampare la coda di attesa per avere lo stato di ciascun documento in attesa e cioè:
- numero d'ordine della coda,
- numero o nome del destinatario del documento
- ora prevista per la trasmissione (fax),
- tipo di operazione relativa al documento: trasmissione dalla memoria, trasmissione diffe-
rita, deposito,
- il numero di pagine del documento,
- dimensioni del documento (percentuale di spazio occupato in memoria),