Istruzioni per l’installazione – MCZ Thor Manuale d'uso
Pagina 9

7
2-ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
PREMESSA
La posizione di montaggio deve essere scelta in funzione dell’ambiente, dello scarico, della canna fumaria. Verificate dalle autorità locali se
vi sono delle prescrizioni più restrittive che riguardano la presa aria comburente, l’impianto di scarico fumi comprensivo di canna fumaria
e comignolo. La ditta costruttrice declina ogni responsabilità in caso d’installazioni non conformi alle leggi in vigore, di un ricambio aria
locali non corretto, di un allacciamento elettrico non conforme alle norme e di un uso non appropriato dell’apparecchio. L’installazione
deve essere eseguita da un tecnico qualificato, il quale dovrà rilasciare all’acquirente una dichiarazione di conformità dell’impianto e si
assumerà l’intera responsabilità dell’installazione definitiva e del conseguente buon funzionamento del prodotto.
In particolare si dovrà accertare che:
• ci sia un’adeguata presa d’aria comburente e uno scarico fumi conforme alla tipologia di prodotto installato
• altre stufe o dispositivi installati non mettano in depressione la stanza dove è installato il prodotto
• a prodotto acceso non vi sia reflusso di fumi in ambiente
• l’evacuazione dei fumi sia realizzata in totale sicurezza (dimensionamento, tenuta fumi, distanze da materiali infiammabili..).
Si raccomanda in particolare di verificare nei dati targa della canna fumaria le distanze di sicurezza che devono essere
rispettate in presenza di materiali combustibili e la tipologia di materiale isolante da utilizzare. Tali prescrizioni devono
essere sempre rigorosamente rispettate per evitare gravi danni gravi alla salute delle persone e all’integrità dell’abita-
zione. L’installazione dell’apparecchio deve garantire facile accesso alla pulizia dell’apparecchio stesso, dei tubi di scarico fumi e della
canna fumaria. Si vieta l’installazione del prodotto, nei locali con pericolo di incendio. L’installazione in monolocali, camere
da letto e bagni è permessa solo per apparecchi stagni o chiusi provvisti di adeguata canalizzazione dell’aria comburente
direttamente all’esterno. Mantenere sempre una distanza e protezione adeguata al fine evitare che il prodotto entri in
contatto con acqua.
Nel caso siano installate più apparecchiature si deve dimensionare adeguatamente la presa d’aria dall’esterno.
DISTANZE MINIME
Si consiglia di installare il prodotto staccato da eventuali muri e/o mobili, con un giro d’aria minimo per consentire una efficace areazione
dell’apparecchio e una buona distribuzione del calore nell’ambiente. Rispettare le distanze da oggetti in fiammabili o sensibili al calore
(divani, mobili, rivestimenti in legno ecc..) come specificato. La distanza frontale da materiali infiammabili deve essere di almeno 1 metro.
In caso di presenza di oggetti ritenuti particolarmente delicati quali mobili, tendaggi, divani aumentare adeguatamente la distanza dal
prodotto.
In presenza di pavimento in legno si consiglia di montare il piano salva-pavimento, e comunque seguire le norme
vigenti nel paese.
THOR
Pareti non infiammabili
Pareti infiammabili
A = 15 cm
B = 20 cm
A = 20 cm
B = 25 cm
Se il pavimento è costituito da materiale combustibile, si suggerisce di utilizzare una protezione in materiale incombustibile (acciaio,
vetro...) che protegga anche la parte frontale dall’eventuale caduta di combusti durante le operazioni di pulizia.
L’apparecchio deve essere installato su un pavimento con adeguata capacità di carico.
Se la costruzione esistente non soddisfa questo requisito, si dovranno prendere misure appropriate (per esempio una piastra di distribu-
zione di carico).