Ef e – MCZ Vivo 70 Manuale d'uso
Pagina 16

TERMOCAMINO VIVO
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
16
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
4.3. PRESA ARIA ESTERNA O INTERNA
4.3.1. Ingresso aria di combustione
Il termocamino FORMA VIVO è predisposto con un foro posteriore Ø
100 munito di flangia per l’ingresso dell’aria indispensabile per la
combustione e per un corretto funzionamento.
Tale flangia deve essere collegata alla presa d’aria esterna tramite le
apposite tubazioni (optional). Di serie la flangia per la canalizzazione
della presa d’aria comburente è orientata verso la parte posteriore del
monoblocco (vedi figura a lato) ma è possibile modificare la sua
posizione e il suo orientamento.
E’ possibile infatti smontare il convogliatore dell’aria comburente munito
di flangia Ø 100 e rimontarlo in modo che la flangia stessa sia rivolta
verso il basso; questa possibilità nasce per favorire il collegamento nel
caso in cui l’afflusso d’aria o la canalizzazione provengano da sotto il
termocamino.
Per eseguire questa operazione agire come segue:
1. togliere la cornice svitando le due viti (A) a destra e le due a
sinistra
2. svitare le 16 viti (B) che si trovano sulla parte alta del
monoblocco e togliere il coperchio
3. svitare le 6 viti (C) che si trovano sui fianchi destro e sinistro e
la vite (D) che si trova sulla schiena e togliere l’intero involucro
4. svitare le 6 viti (E) del convogliatore munito di flangia (F) Ø
100
5. ruotare il convogliatore (F) in modo che la flangia Ø 100 sia
rivolta verso il basso
6. Compiere a ritroso le operazioni citate nei punti 1-2-3-4.
In assenza di questo collegamento diretto (B), è obbligatorio
eseguire nell’ambiente stesso di installazione (meglio se
all’interno del rivestimento) una presa d’aria esterna A che
abbia una superficie libera di passaggio non inferiore a 150
cm
2
.
MCZ CONSIGLIA VIVAMENTE, PER UN
FUNZIONAMENTO OTTIMALE, DI COLLEGARE LA
PRESA D’ARIA COMBURENTE Ø 100 AD UNA PRESA
D’ARIA ESTERNA O QUANTOMENO CHE PRELEVI
L’ARIA ALL’ESTERNO DEL RIVESTIMENTO.
4.3.2. Ingresso aria per ventilazione naturale
Se il termocamino viene installato a ventilazione naturale, si deve
effettuare una presa aria esterna B (150 cm²) che permette l’afflusso
dell’aria fresca naturale all’interno del rivestimento. Questa presa d’aria
A (150 cm²) deve essere realizzata all’interno dell’ambiente di
installazione del monoblocco (figura 5).
E’ indispensabile che tale disposizione venga
rispettata fedelmente, altrimenti la scarsità di
ossigeno può pregiudicare la sicurezza
dell’installazione.
Figura 4 – Smontaggio convogliatore dell’aria
comburente
Figura 5 – Presa d’aria esterna comburente e
di ventilazione naturale
A
A
D
C
C
C
B
E
E
E
F
E
A
B