Nozioni per l’installazione – MCZ Forma Wood 75 Dx Manuale d'uso
Pagina 8

6
2-NOZIONI PER L’INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTO AL CAMINO
Il collegamento al camino è un elemento molto importante che va eseguito con cura ed attenzione. I prodotti hanno lo scarico fumi
superiore o posteriore. Il montaggio del tubo di scarico fumi deve essere effettuato in modo da garantire la tenuta durante il funzionamento
del prodotto in depressione ed evitare la formazione e il trasporto verso il prodotto delle condense.
Eventuali dispositivi di regolazione manuale del tiraggio inseriti nel tubo non devono chiudere ermeticamente la sezione interna del
condotto. Tali serrande devono essere dotate di un meccanismo idoneo ad evitare la completa rotazione della valvola in posizione chiusa.
La superficie minima dell’apertura di sicurezza deve essere il 3% della sezione di passaggio e non inferiore a 20 cm². Se il canale da fumo
ha un tratto orizzontale, questo deve avere andamento ascensionale con pendenza minima del 3-5% (3-5 cm per ogni metro).
La proiezione in orizzontale del canale da fumo non deve avere una lunghezza superiore ai 2 m.
E’ vietato l’impiego di tubi flessibili e in fibro-cemento. Il canale da fumo non deve attraversare locali nei quali è
vietata l’installazione d’apparecchi a combustione. E’ vietato l’impiego di tubi in contropendenza.
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO AL CAMINO