Funzionamento – MCZ Forma Wood 75 Dx Manuale d'uso
Pagina 30

28
5-FUNZIONAMENTO
ARIA SECONDARIA
La regolazione viene effettuata con la stessa levetta dell’aria primaria. L’aria secondaria esce proporzionalmente all’aria primaria in un
equilibrio pre-calcolato che l’utente non può mai cambiare incorrendo in cattive regolazioni. Non si avranno così eccessi di combustione.
L’aria secondaria è quella che permette il completamento della combustione e l’innalzamento dei rendimenti. In posizione tutta a sinistra
(Min) si diminuisce il quantitativo di aria in camera di combustione dove cioè è presente solo una minima quantità di aria primaria e
secondaria.
Questa posizione viene utilizzata per allungare la combustione (ad esempio di notte, oppure quando non si è in casa) in modo che il termo
camino va al minimo per autocombustione, si risparmia combustibile e si mantiene la fiamma.
L’utilizzo di legna umida o trattata, sprigiona una quantità di fumo superiore alla norma che può sporcare il vetro
con più rapidità. Anche le basse prestazioni della canna fumaria possono pregiudicare la pulizia del vetro, visto che
il fumo permane in camera di combustione più a lungo del normale.
PRONTO INTERVENTO
Se per qualsiasi motivo si rendesse necessario spegnere improvvisamente e velocemente il fuoco del termocamino od intervenire sul fuoco
sprigionatosi nella canna fumaria agire come segue:
• Se il tempo lo consente, rimuovere le braci e ceneri utilizzando un recipiente metallico.
• Richiedere urgentemente l’intervento degli organi competenti.