Installazione e montaggio – MCZ Forma Wood 75 Dx Manuale d'uso
Pagina 24

22
4-INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
poter intervenire facilmente in caso d’anomalie e/o manutenzioni future.
Eseguire il montaggio a secco del piano fuoco del rivestimento lasciando un’apertura di 1 cm tra termocamino e piano fuoco per
eseguire l’isolamento. (fig.8)
ISOLAMENTO TERMOCAMINO
Il termocamino deve essere sempre separato dalle pareti e dal soffitto adiacenti.
Se necessario utilizzare dei materiali isolanti per coibentare le pareti a contatto con il monoblocco, nel caso in cui quest’ultime corrano il
rischio di danneggiarsi o addirittura di prendere fuoco (pareti in legno, cartongesso, ecc…). (figura 8)
ISOLAMENTO TRAVE LEGNO
La trave in legno deve essere protetta con adeguato isolamento dalle parti calde per prevenire il rischio d’incendio o il danneggiamento
del rivestimento stesso.(figura 9)
BOCCHETTE DI VENTILAZIONE CAPPA
È obbligatorio installare le bocchette di ventilazione cappa del produttore oppure delle bocchette che possano garantire la medesima
funzionalità e la medesima sezione di passaggio d’aria.
Il produttore non risponde di eventuali danni alla struttura o alla componentistica elettrica causati dalla mancata osservanza di questa
avvertenza.
Per un corretto funzionamento della ventilazione ambiente si ricorda che:
• Nella parte inferiore del rivestimento va prevista un’apertura di ingresso dell’aria convettiva non inferiore a 400 cm
2
• Nella parte alta va prevista una apertura di sfogo (supplementare alle bocchette canalizzate) di almeno 230 cm
2
per liberare in
ambiente il calore residuo che si accumula all’interno del rivestimento (con il KIT COMFORT AIR questa uscita non è necessaria, perché
il calore interno al rivestimento viene indirettamente aspirato dai ventilatori stessi).
Tale prassi, oltre a garantire un perfetto funzionamento del prodotto, permette di recuperare parte del calore della struttura che andrebbe
perso se rimanesse all’interno del rivestimento.
Per una migliore comprensione della quantità, dimensione e funzione delle bocchette di ventilazione da installare sul rivestimento,
riportiamo qui di seguito un esempio di installazione con le relative bocchette.
1a) Griglia per l’uscita dell’ aria di convezione
1b) Griglia per l’ingresso dell’aria di convezione
Le griglie 1a e 1b sono indispensabili per far fuoriuscire il calore che si annida all’interno della cappa ed è obbligatorio montarle
indifferentemente dal tipo di installazione o di rivestimento che si deve realizzare.
FIGURA 9 - ISOLAMENTO DEL MONOBLOCCO DALLE
PARETI E DAL RIVESTIMENTO