Installazione e montaggio – MCZ Forma Wood 75 Dx Manuale d'uso
Pagina 20

18
4-INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
POSIZIONAMENTO
Il termocamino FORMA WOOD può essere posizionato sia ad angolo sia a parete. Si può personalizzare con i rivestimenti della casa
produttrice oppure costruirli in opera con materiali resistenti alle alte temperature.
I termocamini sono dei monoblocchi autoportanti che semplificano la posa in opera e che non necessitano di nessun sostegno integrativo.
Per rendere più agevole lo spostamento del monoblocco fino al punto in cui deve essere installato, il produttore fornisce il termo camino
con quattro ruote girevoli che, rendono comodo e poco faticoso lo spostamento del termocamino. (figura 2)
Una volta posizionato il termocamino le ruote devono essere sollevate da terra o rimosse, in modo che il monoblocco sia stabile sul
pavimento.
Questo è possibile regolando i quattro piedini già montati sul termo camino.
Valutare sempre le condizioni statiche del piano su cui graviterà il peso e lasciare sempre minimo 5 cm di vuoto d’aria tra
caminetto e pareti.
Eseguire il montaggio a secco del piano fuoco del rivestimento lasciando un’apertura di 1 cm per l’isolamento. (Figura 3)
DISTANZE MINIME
FORMA WOOD
75 DX-SX
95 DX-SX
T95
T50
Pareti non infiammabili
Pareti infiammabili
A = 50 mm
B = 20 mm
C = 20 mm
A = 100 mm
B = 50 mm
C = 50 mm
A = distanza dalle pareti laterali e posteriore
B =materiale isolante
C = altezza dal pavimento
Qualora il termocamino venga posizionato sopra un pavimento oppure nelle vicinanze di pareti infiammabili si
consiglia un adeguato isolamento.
Le bocchette d’uscita d’aria calda devono essere posizionate ad almeno 300 mm di distanza da altri materiali. (es.
tende)
FIGURA 2 – RUOTE E PIEDINI
FIGURA 3 – DISTANZE DEL MONOBLOCCO DALLE PARETI
E DAL RIVESTIMENTO