2 - istruzioni per l’installazione – MCZ Yari AIR Manuale d'uso
Pagina 8

6
2 - ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
IMPORTANTE!
L’installazione ed il montaggio del prodotto devono essere eseguiti da personale qualificato.
L’installazione del prodotto deve essere fatta in luogo idoneo da permettere le normali operazioni di apertura e manutenzione ordinaria.
L’ambiente deve essere:
• conforme ad un corretto funzionamento dell’apparecchio.
• Provvisto di un adeguato sistema di evacuazione dei fumi.
• Dotato di ventilazione dall’esterno.
• Provvisto di un’alimentazione elettrica 230V 50Hz con impianto di messa a terra conforme CE.
Il prodotto deve essere collegato a un camino o a un condotto verticale interno od esterno che sia conforme alle norme
vigenti. Il prodotto deve essere posizionato in modo che la presa elettrica sia accessibile.
IMPORTANTE!
Il prodotto deve essere collegato ad un camino o ad un condotto verticale che possa scaricare i fumi nel punto più
alto dell’abitazione.
I fumi sono comunque derivati da combustione di essenze del legno quindi se escono a contatto o vicino alle pareti
possono sporcarle. Inoltre fare attenzione perché essendo poco visibili ma molto caldi possono provocare ustioni al
contatto. Prima di posizionare il prodotto si deve realizzare il foro per il passaggio del tubo fumi e il foro per la presa
d’aria esterna.
L’AMBIENTE DI ESERCIZIO
Per un buon funzionamento ed una buona distribuzione della temperatura il prodotto va posizionato in un luogo dove possa affluire l’aria
necessaria per la combustione.
Il volume dell’ambiente non deve essere inferiore a 15 m
3
.
L’aria deve entrare attraverso aperture permanenti praticate sulle pareti (in prossimità del prodotto) che danno all’esterno con una sezione
minima di 80 cm
2
al netto delle griglie di protezione.
Dette aperture (prese d’aria) devono essere realizzate in modo tale da non poter essere in alcun modo ostruite.
L’aria può essere presa anche da locali attigui a quello da ventilare purché questi siano dotati di presa d’aria esterna e non siano adibiti
a camera da letto e bagno o a locali con pericolo di incendio come ad esempio: garage, legnaie, magazzini di materiale infiammabile
rispettando tassativamente quanto prescritto dalle norme vigenti.
Un’eccessiva vicinanza del prodotto al muro può creare sovratemperature e danni all’intonaco (ingiallimento,
sgretolature, ecc..).