6 - sicurezze e allarmi – MCZ Yari AIR Manuale d'uso
Pagina 38

ALLARME
NO
FUOCO
36
6 - SICUREZZE E ALLARMI
SEGNALAZIONE DEGLI ALLARMI
Nel caso in cui si verifichi un’anomalia di funzionamento, il prodotto entra nella fase di spegnimento per allarme e informa l’utente del tipo
di guasto verificatosi tramite un messaggio sul display del pannello comandi.
La tabella che segue descrive i possibili allarmi segnalati dal prodotto e le possibili soluzioni per risolvere il problema.
SCRITTA SUL
DISPLAY
TIPOLOGIA DI PROBLEMA
SOLUZIONE
ALLARME SICUREZZA
L’aspirazione è bassa per l’otturazione del
condotto fumario o contropressione.
La temperatura del serbatoio pellet supera la
soglia impostata.
Surriscaldamento della struttura.
Controllare e pulire TUTTO il condotto fumario.
Proteggere l’uscita dal vento esterno.
Funzionamento per troppe ore a potenze elevate hanno
causato un surriscaldamento. Controllare i parametri
della ricetta impiegata. Il ventilatore aria non funziona.
Sostituire.
ALLARME VENTOLA
FUMI
La ventola fumi è bloccata e non gira.
Controllare la pulizia del vano ventola fumi al fine di
verificare se della sporcizia la blocca.
Guasto alla ventola fumi. Sostituzione.
ALLARME SONDA FUMI La sonda fumi è in corto e non rileva la
temperatura dei fumi di scarico.
Sostituire la sonda fumi.
ALLARME NO AVVIO
Si verifica dopo un tentativo di accensione fallito
o quando si accende la stufa dopo il completo
svuotamento del serbatoio.
Controllare il livello dei pellet nel serbatoio. Controllare/
sostituire la candeletta di accensione se non è calda.
ALLARME TEMP.FUMI
La temperatura fumi ha superato determinati
limiti preimpostati.
La stufa si spegne in automatico. Lasciar raffreddare
la stufa qualche minuto e poi riaccendere. Se l’allarme
persiste chiamare il centro di assistenza.
ALLARME NO FUOCO
Si verifica quando la stufa si spegne e quando
la temperatura della sonda fumi è inferiore alla
soglia fissata.
Deriva da uno spegnimento causato da assenza di
combustibile (serbatoio vuoto) o da un eccesso di pellet
nel braciere che soffoca e spegne la fiamma.
Controllare che il braciere sia appoggiato correttamente
nella sua sede e non abbia incrostazioni evidenti di
incombusto.