Pulizia e manutenzione, Pulizie periodiche a cura del tecnico qualificato – MCZ Flair Manuale d'uso
Pagina 54

52
11-PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA DEL VETRO
Per la pulizia del vetro ceramico si consiglia di utilizzare un pennello asciutto o, in caso di molto sporco, il detergente specifico spray
spruzzandone una modesta quantità, pulendo poi con un panno.
ATTENZIONE!
Non utilizzare prodotti abrasivi e non spruzzare il prodotto per la pulizia del vetro sulle parti verniciate e sulle
guarnizioni della porta fuoco (cordino in fibra di ceramica).
PULIZIE PERIODICHE A CURA DEL TECNICO QUALIFICATO
PULIZIA DELLO SCAMBIATORE DI CALORE
Alla fine della stagione invernale è necessario pulire il vano dove passano i fumi di scarico.
Questa pulizia va obbligatoriamente fatta in modo da facilitare l’asportazione generale di tutti i residui della combustione, prima che il
tempo e l’umidità li compatti e li renda difficilmente asportabili.
Se necessario aumentare la frequenza della pulizia.
E’ buona prassi garantire una efficace ventilazione dell’ambiente durante le operazioni di pulizia del prodotto.
PULIZIA SCAMBIATORE:
A stufa fredda aprire la porta, estrarre il cassetto “M”, togliere il braciere “N”; sfilare le piastre laterali “O” e “P” ruotandole leggermente
verso l’interno per farle uscire dagli incastri e poi tirarle verso se per estrarle (fare attenzione perché si possono rompere facilmente).
Una volta sfilate le piastre laterali alzare leggermente la piastra “H”, inclinarla verso il basso ed estrarla.
Successivamente rimuovere la piastra superiore “Q” inserendo la mano fredda od un’altro attrezzo sulla parte superiore in corrispondenza
dell’asola “Y” sollevare la piastra “Q”. Per estrarla dalla sede, dopo averla sollevata, inclinarla leggermente verso il basso.
Mediante un’asta rigida o una spazzola per bottiglie, grattare le pareti del focolare, all’interno della piastra “Q” appena tolta, in modo da
far cadere la cenere nel vano raccogli cenere inferiore.
Una volta terminata la pulizia dello scambiatore superiore, rimuovere la piastra “L” togliendo le due viti e con il beccuccio dell’aspirapolvere
rimuovere la cenere e la fuliggine accumulata nello scambiatore inferiore e nella zona attorno al braciere “N”. Pulire e rimontare il tutto.