Calcoli con matrici, K creazione di una matrice – Casio fx-991MS Funzioni addizionali Manuale d'uso
Pagina 17

I-15
MAT
Nota!
• Come numero di partizioni è possibile specificare un
numero intero nel campo da 1 a 9, oppure è possibile
saltare completamente l’introduzione del numero di
partizioni, se lo desiderate.
• I calcoli integrali interni possono richiedere un tempo
considerevole per il completamento.
• I contenuti del display vengono cancellati mentre è
internamente in fase di esecuzione un calcolo di
integrazione.
Calcoli con matrici
Le procedure di questa sezione descrivono come si creano
matrici fino a tre righe e tre colonne, come si sommano,
sottraggono, moltiplicano, traspongono ed invertono le
matrici, e come ottenere il prodotto scalare, determinante,
e valore assoluto di una matrice.
Usare il tasto
F
per entrare nel modo MAT quando si
vogliono eseguire calcoli con matrici.
MAT .....................................................
F
F
F
2
Notare che dovete creare una o più matrici prima di poter
eseguire calcoli con matrici.
• È possibile avere fino ad tre matrici, denominate A, B, e
C, contemporaneamente nella memoria.
• I risultati dei calcoli con matrici vengono memorizzati
automaticamente nella memoria MatAns. È possibile
utilizzare la matrice nella memoria MatAns per i
successivi calcoli con matrici.
• I calcoli con matrici possono utilizzare fino a due livelli di
stack di matrici. Elevando al quadrato una matrice,
elevando al cubo una matrice, o invertendo una matrice
si usa un livello di stack. Per maggiori informazioni, riferirsi
a “Stack” nella “Guida dell’utilizzatore” a parte.
k Creazione di una matrice
Per creare una matrice, premere
A j 1
(Dim),
specificare un nome di matrice (A, B, o C), quindi
specificare le dimensioni (numero di righe e numero di