1 note relative al presente documento – SMA SUNNY DESIGN 3 Manuale d'uso
Pagina 5

SMA Solar Technology AG
1 Note relative al presente documento
Istruzioni per l’uso
SD3-SDW-BA-it-20
5
1 Note relative al presente documento
Ambito di validità
Il presente documento vale per la versione desktop “Sunny Design 3” a partire dalla versione 3.20 e per la variante
online “Sunny Design Web” a partire dalla versione 3.20.
Destinatari
Il presente documento è destinato ai progettisti di impianti. Questi ultimi devono disporre delle seguenti qualifiche:
• Conoscenze in merito a funzionamento e gestione dell’inverter
• Conoscenza di norme e direttive in materia
Ulteriori informazioni
Sul sito www.SMA-Solar.com sono disponibili link per ottenere maggiori informazioni. I documenti possono non essere
disponibili in tutte le lingue:
Simboli
Titolo del documento
Tipo di documento
Performance Ratio
Informazione tecnica
Designing PV Plants Optimised for Economic Efficiency
Informazione tecnica
Correnti di dispersione capacitiva – Indicazioni per il dimensionamento degli inverter
senza trasformatore Sunny Boy, Sunny Mini Central, Sunny Tripower
Informazione tecnica
Collegamento alla rete – Impatto delle caratteristiche di rete sulla potenza di
collegamento di inverter FV
Informazione tecnica
Corrente inversa – Indicazioni per il dimensionamento del generatore di impianti FV per
Sunny Mini Central
Informazione tecnica
Tecnologia dei moduli – Gli inverter SMA offrono la soluzione adatta per ogni modulo Informazione tecnica
Auslegung von PV-Anlagen im Polystring-Betrieb – Eigenverbrauchsoptimierung vs.
Mismatch-Verlust (Dimensionamento degli impianti fotovoltaici con 2 stringhe e 2
inseguitori MPP – Ottimizzazione dell’autoconsumo vs. perdita per mismatch)
Articolo
SMA Systemlösungen zur VDE-Anwendungsregel und dem EEG 2012 (Soluzioni di
sistema SMA per la norma applicativa VDE e l’EEG 2012)
Materiale pubblicitario
Simbolo
Spiegazione
Informazioni importanti per un determinato obiettivo o argomento, non rilevanti tuttavia dal punto di
vista della sicurezza
☐
Condizioni preliminari necessarie per un determinato obiettivo
☑
Risultato desiderato
✖
Possibile problema