6 uso del software, 2 inserimento dei dati del progetto, Cap. 6.1, pag. 15 – SMA SUNNY DESIGN 3 Manuale d'uso
Pagina 15: Cap. 6.2, pag. 15

SMA Solar Technology AG
6 Uso del software
Istruzioni per l’uso
SD3-SDW-BA-it-20
15
6 Uso del software
6.1 Avvio di Sunny Design e selezione del tipo di progetto desiderato
1. Avviare la versione desktop di Sunny Design sul proprio computer o accedere al sito
www.SunnyDesignWeb.com.
2. Effettuare il login con i propri dati personali.
3. Selezionare [Nuovo progetto] sulla pagina iniziale personale.
4. Selezionare il tipo di progetto desiderato.
☑ Si apre la pagina Immissione dati del progetto (v. cap. 6.2, pag. 15).
6.2 Inserimento dei dati del progetto
Area Dati del progetto
1. Immettere il nome desiderato nel campo Nome del progetto.
2. Selezionare la località desiderata nell’area Ubicazione.
3. Selezionare [Bassa tensione] o [Media tensione].
4. Se si seleziona [Bassa tensione], impostare la tensione di rete desiderata nell’elenco a discesa Tensione di rete.
5. Se si seleziona [Media tensione]:
• Selezionare l’opzione Inverter decentralizzati o Inverter centrali nell’area Tipo di impianto a seconda di
quali inverter si desidera usare nell’impianto FV.
• Se è stata selezionata l’opzione Inverter decentralizzati:
– Indicare il valore desiderato nel campo Media tensione.
– Selezionare la tensione d’uscita desiderata degli inverter nell’elenco a discesa Collegamento alla rete
degli inverter.
– Se desiderato, attivare il campo di selezione Effettua l’adeguamento ottimizzato della potenza
reattiva tramite Integrated Plant Control.
• Se si seleziona l’opzione Inverter centrali, impostare il valore desiderato nel campo Media tensione.
6. Se necessario, modificare ulteriori impostazioni nell’area Dati avanzati progetto.
Area Dati avanzati progetto
Quest’area consente di modificare se necessario ulteriori impostazioni. Alcune impostazioni presenti al suo interno sono
già predefinite in base ai dati immessi nell’area Dati del progetto.
1. Selezionare [Modifica] nell’area desiderata.
☑ Si apre una finestra di dialogo.
2. Modificare le impostazioni desiderate.
Area Passi successivi
Tipo di progetto
Passi successivi
Impianto FV
• Selezionare [Vai alla configurazione dell’impianto FV].
☑ Si apre la pagina Configurazione dell’impianto FV (v. cap. 6.5, pag. 17).
Impianto FV con autoconsumo
• Selezionare [Alla definizione del profilo di carico].
☑ Si apre la pagina Definizione profilo di carico (v. cap. 6.3, pag. 16).
Progetto FV ibrido