4 collegamento del cavo a switch e a router, 1 collegamento del cavo di rete allo switch, 2 collegamento del cavo al router – SMA Communit-10 Manuale d'uso
Pagina 30

6 Collegamento elettrico
SMA Solar Technology AG
30
Communit-IA-A1-it-22
Istruzioni per l’installazione
6.4 Collegamento del cavo a switch e a router
6.4.1 Collegamento del cavo di rete allo switch
Presupposto:
☐ Se l’impianto fotovoltaico comprende più di 1 Communit, i dispositivi di tutti i Communit devono avere indirizzi IP
differenti (v. cap. 7 “Messa in servizio di Communit”, pag. 33).
Procedura:
• Collegare il cavo di rete allo switch.
6.4.2 Collegamento del cavo al router
Presupposti:
☐ Il cavo dell’antenna deve essere inserito correttamente in Communit (v. cap. 6.2 “Introduzione dei cavi nel
distributore di comunicazione”, pag. 23).
Procedura:
• Collegare il cavo dell’antenna al router.
6.5 Giunzione e allacciamento dei conduttori in fibra ottica
Altro materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):
☐ Fibre di collegamento (pigtail) del tipo corrispondente con connettori SC
Presupposti:
☐ Il patch panel e gli switch devono essere conformi al tipo di conduttore in fibra ottica scelto.
☐ I conduttori in fibra ottica devono essere inseriti correttamente in Communit (v. cap. 6.2 “Introduzione dei cavi nel
distributore di comunicazione”, pag. 23).
Impostazioni di rete prima del collegamento
I dispositivi impiegati in Communit sono forniti con una configurazione standard. Per questo motivo, in caso di
impiego di 2 o più Communit non si escludono conflitti tra gli indirizzi IP.
• Se l’impianto FV comprende più di 1 Communit, prima del collegamento alla rete modificare gli indirizzi IP dei
dispositivi in tutti i Communit tranne 1 (v. cap. 7 “Messa in servizio di Communit”, pag. 33).