8 configurazione, 1 procedura, Configurazione – SMA SB 3600SE-10 Manuale d'uso
Pagina 45: Procedura

8 Configurazione
8.1 Procedura
Dopo aver messo in servizio l’inverter può eventualmente essere necessario regolare diverse
impostazioni tramite i selettori rotativi dell’inverter o attraverso un prodotto di comunicazione. Il
presente capitolo descrive la procedura di configurazione e fornisce una panoramica sulle
operazioni, da svolgere tassativamente nella sequenza indicata.
Procedura
V.
1. Modificare la lingua del display nel caso in cui non sia re-
golata in modo corretto.
2. Integrare l’inverter nella rete.
3. Creare un impianto su Sunny Portal per monitorare l'im-
pianto e visualizzare i relativi dati.
4. Per impostare i parametri di funzionamento dell’inverter, è
necessario scaricare sul proprio computer Sunny Explorer
(a partire dalla versione 1.07) e creare l’impianto in Sun-
ny Explorer o aggiungere l’inverter a un impianto già esi-
stente.
Istruzioni di Sunny Explorer sul si-
to
5. Impostare la password e l’ora dell’impianto mediante Sun-
ny Explorer o Sunny Portal.
Istruzioni del prodotto di comuni-
cazione in questione sul sito
6. Se si prevede di non poter caricare la batteria per un cer-
to periodo dell’anno, ad es. in inverno a causa dell'inne-
vamento dei moduli fotovoltaici, impostare il limite inferio-
re di scaricamento della batteria.
7. Impostare il limite della potenza attiva nel punto di con-
nessione.
8. Impostare la riduzione della potenza in caso di avaria del
sistema di controllo dell’impianto.
9. Assicurare la comunicazione con il contatore di prelievo
dalla rete.
10. Se necessario, disattivare il monitoraggio del conduttore
di protezione.
11. In presenza di moduli FV parzialmente ombreggiati e a se-
conda della situazione di ombreggiamento, regolare l'in-
tervallo di tempo durante il quale l’inverter ottimizza l’MPP
dell’impianto fotovoltaico.
8 Configurazione
SMA Solar Technology AG
Manuale d’uso
45
SB36-50SE-BE-it-11