2 lavorazione con gli assi paralleli u, v e w, Panoramica – HEIDENHAIN TNC 620 (73498x-01) Manuale d'uso

Pagina 337

Advertising
background image

HEIDENHAIN TNC 620

337

1

0

.2 La

v

o

ra

zione con gli assi par

a

lleli U

, V e W

10.2 Lavorazione con gli assi

paralleli U, V e W

Panoramica

Oltre agli assi principali X, Y e Z ci sono gli assi ausiliari paralleli U, V e
W. Gli assi principali e gli assi paralleli sono abbinati tra loro.

Il TNC dispone delle seguenti funzioni per lavorare con gli assi paralleli
U, V e W.

La macchina in uso deve essere configurata dal relativo
costruttore se si desidera utilizzare le funzioni degli assi
paralleli.

W+

C+

B+

V+

A+

U+

Y

X

Z

Asse principale

Asse parallelo

Asse rotativo

X

U

A

Y

V

B

Z

W

C

Funzione

Significato

Softkey

Pag.

PARAXCOMP

Definizione del
comportamento del TNC
durante il posizionamento
di assi paralleli

Pagina 340

PARAXMODE

Definizione degli assi che il
TNC deve utilizzare per la
lavorazione

Pagina 341

Dopo l'avvio del TNC è fondamentalmente attiva la
configurazione standard.

Il TNC effettua automaticamente il reset delle funzioni degli
assi paralleli con le seguenti funzioni:

„

Selezione di un programma

„

Fine programma

„

M2 o M30

„

Interruzione programma (PARAXCOMP rimane attivo)

„

PARAXCOMP OFF

o PARAXMODE OFF

Prima di cambiare la cinematica della macchina è
necessario disattivare le funzioni degli assi paralleli.

Advertising