HEIDENHAIN TNC 620 (73498x-01) Manuale d'uso
Pagina 172

172
Programmazione: programmazione profili
6.2 Pr
incipi f
ondamentali sulle funzioni tr
aiet
to
ri
a
Cerchi e archi di cerchio
Per i movimenti circolari il TNC sposta contemporaneamente due assi
della macchina: l'utensile si muove rispetto al pezzo su una traiettoria
circolare. Per i movimenti circolari si può inserire il centro del cerchio
CC.
Con le funzioni traiettoria per archi di cerchio si programmano cerchi
nei piani principali. Il piano principale deve essere definito alla chiamata
utensile TOOL CALL mediante definizione dell'asse del mandrino:
Senso di rotazione DR nei movimenti circolari
Per i movimenti circolari senza raccordo tangenziale con gli altri
elementi di profilo si inserisce il senso di rotazione come segue:
Rotazione in senso orario: DR-
Rotazione in senso antiorario: DR+
Correzione del raggio
La correzione del raggio deve essere programmata nel blocco di
posizionamento sul primo elemento di profilo. La correzione del raggio
non può essere attivata in un blocco per una traiettoria circolare.
Programmare la correzione prima in un blocco lineare (vedere
"Traiettorie - Coordinate cartesiane", pagina 182) o nel blocco di
avvicinamento (blocco APPR, vedere "Avvicinamento e distacco a/da
un profilo", pagina 174).
Preposizionamento
X
Y
X
Y
CC
X
CC
Y
CC
Asse del mandrino
Piano principale
Z
XY, inoltre
UV, XV, UY
Y
ZX, inoltre
WU, ZU, WX
X
YZ, inoltre
VW, YW, VZ
Cerchi che non sono paralleli al piano principale, vengono
programmati con la funzione "Rotazione piano di lavoro"
(vedere manuale utente Programmazione di cicli, ciclo 19,
PIANO DI LAVORO) o con parametri Q (vedere "Principio
e panoramica delle funzioni", pagina 238).
CC
CC
DR
DR+
X
Z
Y
Attenzione Pericolo di collisione!
Preposizionare l'utensile all'inizio del programma di
lavorazione in modo tale da evitare urti tra utensile e
pezzo.