Definizione di un pezzo grezzo, 3 pr ogr a mmazione della pr ima par te – HEIDENHAIN iTNC 530 (606 42x-01) Manuale d'uso
Pagina 50

50
Primi passi con iTNC 530
1
.3 Pr
ogr
a
mmazione della pr
ima par
te
Definizione di un pezzo grezzo
Dopo aver creato un nuovo programma, il TNC avvia immediatamente
il dialogo per l'immissione della definizione del pezzo grezzo. Come
pezzo grezzo definire sempre un quadrato con l'indicazione del punto
MIN e MAX, riferiti all'origine selezionata.
Dopo aver creato un nuovo programma, il TNC avvia automaticamente
la definizione del prezzo grezzo e richiede i relativi dati necessari:
U
Asse mandrino Z?
: inserire l'asse attivo del mandrino. Z è
memorizzato come valore di preset, confermare con il tasto ENT
U
Def BLK FORM: punto-min?
: inserire la minima coordinata X del pezzo
grezzo riferita all'origine, ad es. 0, confermare con il tasto ENT
U
Def BLK FORM: punto-min?
: inserire la minima coordinata Y del pezzo
grezzo riferita all'origine, ad es. 0, confermare con il tasto ENT
U
Def BLK FORM: punto-min?
: inserire la minima coordinata Z del pezzo
grezzo riferita all'origine, ad es. -40, confermare con il tasto ENT
U
Def BLK FORM: punto-max?
: inserire la massima coordinata X del
pezzo grezzo riferita all'origine, ad es. 100, confermare con il tasto
ENT
U
Def BLK FORM: punto-max?
: inserire la massima coordinata Y del
pezzo grezzo riferita all'origine, ad es. 100, confermare con il tasto
ENT
U
Def BLK FORM: punto-max?
: inserire la massima coordinata Z del
pezzo grezzo riferita all'origine, ad es. 0, confermare con il tasto
ENT: il TNC chiude il dialogo
Blocchi esemplificativi NC
Informazioni dettagliate su questo argomento
Definizione del pezzo grezzo: (vedere pagina 96):
Y
X
Z
MAX
MIN
-40
100
100
0
0
0 BEGIN PGM NUOVO MM
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-40
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0
3 END PGM NUOVO MM