Compensazione errore asse non lineare – HEIDENHAIN ND 221 B v.2 Manuale d'uso
Pagina 22

22
Immissioni nella tabella di compensazione
•
Origine:
Deve essere impostato il punto a partire dal quale occorre
apportare la correzione. Indica la distanza assoluta dal
punto di riferimento.
Tra la misurazione e l'immissione dell'errore asse
nella tabella di compensazione non bisogna
modificare l'origine!
•
Distanza dei punti di correzione:
La distanza dei punti di correzione risulta dalla formula:
distanza = 2
x
[µm], dove il valore dell'esponente x
viene indicato nella tabella di compensazione.
Valore di immissione minimo:
6 (= 0,064 mm)
Valore di immissione massimo:
20 (= 1048,576 mm)
Esempio: percorso di traslazione di 900 mm
con 15 punti di correzione
==> 60,000 mm di distanza
successiva potenza di due: 2
16
= 65,536 mm
(vedi "Tabella per definizione distanza punti")
valore di immissione nella tabella: 16
•
Valore di correzione:
Deve essere impostato in mm il valore di correzione
misurato per la posizione di correzione visualizzata.
Il punto di correzione 0 ha sempre il valore 0 e non può
essere modificato.
Compensazione errore asse non lineare
Se si desidera lavorare con la compensazione
errore asse non lineare, è necessario:
•
attivare la funzione Compensazione errore
asse non lineare tramite il parametro operativo
40 (vedi "Parametri operativi"),
•
superare gli indici di riferimento in seguito
all'accensione del visualizzatore ND,
•
impostare la tabella di compensazione.
Compensazione
errore
asse
non
lineare
Per concezione e struttura (ad es. flessione, errore mandrino)
una macchina può causare un errore asse non lineare. Un tale
errore si rileva normalmente con un sistema di misura
campione (ad es. VM101).
La tabella di compensazione si seleziona tramite P00 CODE
e inserendo il numero codice 10 52 96 (vedi "Parametri
operativi").
Definizione dei valori di correzione
Per definire i valori di correzione (ad es. con un VM 101) è
necessario attivare con il tasto "-" la visualizzazione REF dopo
aver selezionato la tabella di compensazione.
La lettera "R" a sinistra sul display indica che il valore di
posizione visualizzato è relativo all'indice di riferimento.
Se "R" lampeggia, è necessario superare gli indici di riferimento.