Watson-Marlow 620DuN Manuale d'uso
Pagina 97

Manuale per l’utente delle pompe Watson-Marlow
97
30 Dati prestazioni 620RE, 620RE4
e 620R
Condizioni di pompaggio
Tutti i valori relativi alle prestazioni in queste istruzioni operative sono stati registrati con
pressioni di massima nella tubatura.
Questa pompa è tarata per una pressione di picco pari a 4 bar, se installata con una testi-
na 620RE, 620RE4 o 620LG con tubatura adatta per pressioni elevate. Tuttavia, possono
generarsi pressioni di picco superiori a 4 bar in caso di restringimento dei tubi. Nei casi
in cui è importante che non vengano superati i 4 bar, installare nella tubatura valvole di
riduzione della pressione.
Il trattamento della viscosità è massimizzato se vengono usati elementi LoadSure con
parete da 4,0 mm in combinazione con testine 620RE e 620RE4.
I valori della portata sono valori di test normalizzati ottenuti usando nuovi tubi con testi-
na ruotante in senso orario pompando acqua a 20°C con pressioni di ingresso e scarico
trascurabili. La portata effettiva ottenuta può variare a seconda delle variazioni di tem-
peratura, viscosità, pressione di ingresso e scarico, configurazione del sistema e rendi-
mento del tubo nel tempo. La portata può variare anche a causa delle normali tolleranze
di produzione del tubo. Queste tolleranze rendono la variazione della portata più accen-
tuata con diametri più piccoli.
Per un rendimento preciso e ripetibile è importante determinare le portate nelle
condizioni operative per ogni nuovo tratto di tubo.
I valori della portata delle testine serie 620R e 620L sono direttamente proporzionali alla
velocità del rotore. Se si desidera far funzionare la pompa a una velocità non indicata
nelle tabelle seguenti, è possibile ottenere i valori relativi alla portata dividendo il flusso
massimo indicato nelle tabelle per il valore in giri/min massimo e moltiplicando il risulta-
to per la velocità richiesta in giri/min.
In condizioni normali, viene garantita la massima durata del rotore e dei tubi facendo fun-
zionare la testina a bassa velocità, in particolare in condizioni di alta pressione. Tuttavia,
per mantenere buone prestazioni in condizioni di pressione superiori a 2 bar, evitare di
far funzionare la testina a velocità inferiori a 50 giri/min. Nel caso sia necessario far fun-
zionare la pompa con bassi valori di portata e alti valori di pressione, si consiglia di uti-
lizzare un tubo di minori dimensioni.
I tubi Sta-Pure e Marprene TM, se nuovi, sono di difficile compressione. Quando si utiliz-
zano tubi realizzati con questo tipo di materiali, è consigliabile eseguire i primi cinque giri
della testina alla velocità di 10 giri/min o a velocità superiori. Se si eseguono giri a velo -
cità inferiori, il sistema di sicurezza incorporato nel software del meccanismo di aziona-
mento della pompa potrebbe indurre un arresto e visualizzare un messaggio di errore
dovuto a sovratensione.
Nota: I valori delle portate indicati sono stati arrotondati per semplicità, ma sono precisi
entro il 5% – ben entro la normale variazione di tolleranza di portata dei tubi. Pertanto,
questi valori devono essere presi come riferimento. Le portate reali in ogni applicazione
devono essere determinate empiricamente.