1 in caso di incompatibilità del lubrificante – Watson-Marlow Qdos30 Remote Manuale d'uso
Pagina 8

Manuale per l'utente della pompa qdos30 Remote di Watson-Marlow
8
Le superfici esterne della pompa possono diventare molto calde
durante il funzionamento. Non prendere in mano la pompa mentre
è in funzione. Lasciare che la pompa si raffreddi dopo l’uso prima di
toccarla. L’unità di azionamento non deve essere attivata senza che
la testa sia montata. La testa non deve funzionare a secco per periodi
di tempo prolungati. La pompa non deve essere usata per pompare
fluidi la cui temperatura può superare i 70 °C.
Assicurarsi che le sostanze chimiche da pompare siano compatibili
con la testa, il lubrificante, i tubi e i raccordi da utilizzare con la
pompa. Fare riferimento alla guida di compatibilità delle sostanze
chimiche all‘indirizzo internet: www.wmpg.com/chemical.
Nel caso in cui si debba usare la pompa con qualsiasi altra
sostanza chimica, contattare Watson-Marlow per confermarne la
compatibilità.
6.1 In caso di incompatibilità del
lubrificante
Se la sostanza chimica pompata non dovesse essere compatibile con il lubrificante
presente nella testa ReNu, attenersi alla procedura seguente per interrompere
immediatamente l’uso della pompa ReNu.
1. Attenersi alle procedure durante l’uso di sostanze chimiche. Queste includono
l’uso dell’attrezzatura di protezione personale (PPE) e assicurarsi che le sostanze
chimiche non compatibili siano isolate.
2. Controllare che il messaggio scaduto della testa pompa non venga visualizzato.
3. Fermare la pompa.
4. Usare la pompa per lavare la testa con un fluido inerte appropriato per la sostanza
chimica pompata.
5. Smaltire la testa in base alle normative locali relative a oggetti contaminati e alle
normative locali in materia di salute e sicurezza.
6. Se il messaggio scaduto della testa viene visualizzato, la testa deve essere lasciata
sull’unità di azionamento per almeno 30 minuti, dopodiché deve essere lavata con
un fluido inerte adatto alla sostanza chimica pompata prima di smontare la testa.
Smaltire la testa in base alle normative locali relative a oggetti contaminati e alle
normative locali in materia di salute e sicurezza.
6.2 Pulire in caso di fuoriuscita di fluido
dalla porta di traboccamento
Una miscela del fluido di processo e del lubrificante può essere rilasciata nell’ambiente
attraverso la porta di traboccamento sulla testa. Se ciò si verifica, attenersi alla
procedura seguente:
7. Assorbire la maggior quantità possibile di lubrificante e smaltire in conformità con
le normative.
8. Applicare al residuo uno sgrassatore quale Citrol o simile in base alle istruzioni
dell’etichetta.
Accertarsi sempre che eventuali prodotti per la pulizia siano compatibili sia con il
fluido di processo sia con il lubrificante. L’olio al silicone crea uno strato sottile e
scivoloso e deve essere sgrassato più accuratamente rispetto al lubrificante a base
di glicerolo.