2 collegamento dei connettori dei terminali – Watson-Marlow Qdos30 Remote Manuale d'uso
Pagina 21

Manuale per l'utente della pompa qdos30 Remote di Watson-Marlow
21
12.2 Collegamento dei connettori dei
terminali
È responsabilità dell'utente garantire che il funzionamento della pompa sia sicuro e
affidabile con il comando a distanza e con quello automatico.
L'ingresso dei cavi nel modulo avviene attraverso due guarnizioni per cavo a tenuta
stagna sul coperchio del modulo. Queste possono essere montate al posto dei tappi
di tenuta che si trovano sul lato del coperchio del modulo quando la pompa viene
spedita.
Il numero delle guarnizioni necessarie dipende dal numero di cavi di collegamento
necessari e dalle decisioni dell'installatore. Di norma vengono fornite in dotazione
con la pompa due guarnizioni per cavi da ½”.
Conduttori raccomandati per il cavo di comando per le morsettiere: sistema
metrico = 0,14-2,5 mm
2
(conduttore unico) e 0,14-1,5 mm
2
(più conduttori).
USA = 26-14 AWG (conduttore unico) e 26-16 AWG (più conduttori). Cavo: circolare.
Diametro esterno max/min per assicurare la tenuta quando lo si passa attraverso
la guarnizione standard: 9,5 - 5 mm. La sezione del cavo deve essere circolare
per garantire la tenuta.
Per la protezione EMC è necessario utilizzare un cavo di comando schermato. La
schermatura deve terminare ad uno dei connettori a forcella forniti.
Nota: È necessario utilizzare un cavo di comando circolare schermato contenente
12 conduttori al massimo. La schermatura del cavo deve essere collegata a massa
ad entrambe le estremità del cavo.
Cavi adatti all'uso generico: 300 V con guaina in PVC di alta qualità con buona
resistenza agli incendi e all'umidità.
Cavi adatti per uso industriale: 300 V con guaina in poliuretano superinforzata e
resistente a oli, carburanti, solventi e acqua.
Per motivi di praticità di cablaggio può risultare difficile lavorare con più di 8 conduttori
per cavo.
• Utilizzare una chiave fissa da 21 mm per svitare
i tappi di tenuta.
• Avvitare le guarnizioni cavo NPT da ½” fornite
insieme a nuove rondelle di tenuta al posto
del tappo, accertandosi che il dado di fissaggio
sia posizionato correttamente. Utilizzando una
chiave fissa da 21 mm, serrare la guarnizione
a 2,5 Nm per garantire una buona tenuta. Se
viene utilizzata una guarnizione diversa, questa
deve risultare a tenuta in base alla specifica
IP66.