Panorama sul menu edit, Modalità both), Menu edit – Kawai MP7 Manuale d'uso
Pagina 62: Parametri comuni (icona ), Parametri di sistema (icona ), Modalità both: parametri della zona

62
Menu EDIT
Panorama sul menu EDIT
(modalità BOTH)
Quando una zona è impostata in modalità BOTH, il menu EDIT visualizzerà una combinazione di parametri delle
modalità INT e EXT. Le prime otto categorie contengono i normali parametri della modalità INT, con quattro ulteriori
categorie contenenti i parametri della modalità EXT.
* Ulteriori informazioni sui parametri delle modalità INT e EXT sono disponibili a pag. 38 e a pag. 54.
Così come le zone impostate in modalità INT e EXT, anche questa collezione di parametri, unitamente ad altre
impostazioni regolabili, possono essere archiviate come una memoria SETUP (pag. 64). MP7 off re 256 memorie
SETUP programmabili dall’utilizzatore.
Parametri comuni (icona )
Se non specifi cato, le impostazioni dei parametri per le zone MAIN, SUB1, SUB2 e SUB3 sono indipendenti per ogni zona. Tuttavia, i
parametri che presentano un’icona sono comuni per tutte e quattro le zone. Ad esempio, variando il parametro Right Pedal Assign
nella zona MAIN automaticamente si varierà il parametro Right Pedal Assign nelle zone SUB1, SUB2 e SUB3.
Parametri di sistema (icona
)
I parametri di zona in modalità EXT contrassegnati con un’icona
sono parametri di sistema memorizzati automaticamente senza
la necessità di utilizzare la funzione STORE.
Modalità Both: parametri della zona
Nr.
Categoria
Parametri
P
arametri della modalità INT
1
REVERB
Type, Pre Delay, Time, Depth
2
EFX
Category, Type, Parameters (prm1~prm10, depending on EFX type)
AMP
Amp Type, Drive, Level, Amp EQ Lo, Amp EQ Mid, Amp EQ Hi, Mid Freq., Mic Type, Mic Position, Ambience
3
Sound
Volume, Panpot, Filter Cut-off , Filter Resonance, DCA Attack Time, DCA Decay Time, DCA Sustain Level, DCA
Release Time, DCF Attack Time, DCF Attack Level, DCF Decay Time, DCF Sustain Level, DCF Release Time,
DCF Touch Depth, DCA Touch Depth, Vibrate Depth, Vibrate Rate, Vibrate Delay, Octave Layer Switch, Octave
Layer Level, Octave Layer Range, Octave Layer Detune, Portamento, Porta. Time, Porta. Mode
TONEWHEEL
: Drawbar Position, Percussion, Perc. Level, Perc. Decay, Perc. Harmonic, Volume,
External Control
4
Tuning
Fine Tune, Stretch Tuning, Temperament, Key of Temperament
5
Key Setup
Touch Mode, Touch Curve, Octave Shift, Zone Transpose, Key Range Zone Lo, Key Range Zone Hi,
Velocity Switch, Velocity Switch Value, Key Scaling Damping, Key Scaling Key, Dynamics, Solo, Solo Mode
6
Controllers
Damper Pedal, Damper Pedal Assign, Damper Pedal Mode, Pitch Bend, P. Bend Range, Soft Pedal Depth,
Modulation Wheel, Modulation Wheel Assign, Modulation Depth Range, SW1 Button, SW1 Button Assign,
SW2 Button, SW2 Button Assign, Right Pedal, Right Pedal Assign, Center Pedal, Center Pedal Assign,
Left Pedal, Left Pedal Assign, Expression Pedal, Expression Pedal Assign
7
Knob Assign
Knob A Assign, Knob B Assign, Knob C Assign, Knob D Assign,
Knob2 A Assign, Knob2 B Assign, Knob2 C Assign, Knob2 D Assign
8
Virtual
Technician
PIANO
: Voicing, Stereo Width, String Resonance, Damper Resonance, Key-off Eff ect, Damper Noise,
Hammer Delay, Fall-back Noise, Topboard
E
.
PIANO
/
HARPSI
/
BASS
: Key-off Noise, Key-off Delay
DRAWBAR
*: Key Click Level, Wheel Noise Level
M
odalità EX
T
9
Ch/Program
MIDI Transmitting Channel, Program*, Bank MSB*, Bank LSB*
10
SETUP
Send Program, Send Bank, Send Volume, Send Knobs
11
Transmit
Transmit System Exclusive, Transmit Recorder
12
MMC
Transmit MMC, MMC Device ID, MMC Commands
* Quando una zona è impostata in modalità BOTH, i parametri Program, Bank MSB, e Bank LSB sono fi ssi e non possono essere regolati.
MP7_IT.indd 62
2014/02/04 9:23:04