Pannello frontale: prese e connettori, Pannello posteriore: prese e connettori, Nome delle parti e funzioni – Kawai MP7 Manuale d'uso
Pagina 16

16
In
tr
oduzione
2
Pannello frontale: prese e connettori
Presa cuffi
e
La presa delle cuffi
e è collocate all’estrema sinistra della tastiera
e viene usata per collegare un paio di cuffi
e aventi un connettore
standard ¼ di pollice.
Porta USB TO DEVICE
La porta USB to Device è posizionata all’estrema destra della
tastiera e viene utilizzata per collegare una memoria USB
formattata FAT o FAT 32 ove caricare e salvare i dati.
3
Pannello posteriore: prese e connettori
Sezione POWER
AC IN
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione con MP7 in
questo alloggiamento.
POWER SWITCH
Questo interruttore accende o spegne MP7.
*
MP7 dispone di un economizzatore energetico che fa spegnere
automaticamente lo strumento dopo periodo di tempo specifi cato di
inutilizzo. Ulteriori informazioni sono disponibili a pag. 105.
Sezione MIDI
Prese MIDI THRU/OUT/IN
Queste prese vengono utilizzate per collegare MP7 ad
un’apparecchiatura esterna MIDI ed anche ad un computer con
interfaccia MIDI quale alternativa alla porta ‘USB to Host’.
Porta USB TO HOST
Questa porta viene utilizzata per collegare MP7 ad un computer
mediante un cavo USB. Una volta connesso, lo strumento
può essere usato come apparecchiatura MIDI standard,
consentendogli di inviare e ricevere dati MIDI. Collegare un
connettore USB di tipo ‘B’ allo strumento, e un connettore USB
di tipo ‘A’ al computer.
* Quando MP7 viene collegato ad un computer tramite la porta “USB to
Host”, potrebbe essere richiesto un ulteriore software del driver. Ulteriori
informazioni sono disponibili a pag. 114.
* La porta USB MIDI e le prese MIDI IN/OUT dello strumento possono essere
collegate e usate simultaneamente. Per regolare il routing MIDI, consultare
i parametri MIDI del menu SYSTEM spiegati a pag. 108.
.
Nome delle parti e Funzioni
MP7_IT.indd 16
2014/02/04 9:22:58