Voicing (intonazione), Impostaz ioni – Kawai CA97 Manuale d'uso
Pagina 84

84
Impostaz
ioni
Virtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)
2
Voicing (Intonazione)
In un pianoforte acustico, la forma, densità e la struttura dei martelli influiscono sul carattere timbrico del suono
dello strumento. I tecnici utilizzano diversi strumenti quali aghi, files e spazzole per intervenire sui feltri dei martelli,
con lo scopo finale di ottenere un carattere timbrico bilanciato attraverso la tastiera.
L’impostazione Voicing ricrea le diverse proprietà dei martelli permettendo di regolare il carattere timbrico
generale dei digitali CA97/CA67. Sono disponibili sei diverse impostazioni predefinite di intonazione (applicate
uniformemente a tutti o tasti), e un’ulteriore impostazione ‘User’ che consente ai pianisti di effettuare regolazioni
personalizzate su ogni tasto.
L’impostazione ‘Normal’ è appropriata per un’ampia gamma di generi musicali, ma si potrebbe desiderare una
tonalità più delicata e dolce per dei pezzi romantici, o più brillante o aggressiva per una musica moderna.
* Questa impostazione di Virtual Technician influirà su tutti i suoni.
Tipi di intonazione
Voicing
Descrizione
Normal
(default)
Riproduce la normale tonalità di un pianoforte acustico attraverso l’intera gamma dinamica.
Mellow 1
Riproduce una tonalità più morbida attraverso l’intera gamma dinamica.
Mellow 2
Riproduce una tonalità ancora più morbida di Mellow 1.
Dynamic
Questa impostazione produce un drastico cambiamento da morbido a brillante a seconda della forza di pressione dei tasti.
Bright 1
Riproduce una tonalità brillante attraverso l’intera gamma dinamica.
Bright 2
Riproduce una tonalità ancora più brillante di Bright 1.
User
Carattere timbrico personalizzato che consente di intonare ogni tasto.
1. Selezione l’impostazione di intonazione
Dopo essere entrati nel menu Virtual Technician (Pag. 80):
Premere i pulsanti d o c per selezionare l’impostazione Voicing.
2. Variare il tipo di intonazione
Premere i pulsanti e o f per scorrere i diversi tipi di intonazione.
* Premere contemporaneamente i pulsanti e e f per tornare
all’impostazione di fabbrica.
* Tutte le variazioni apportate rimarranno sino allo spegnimento dello
strumento.
* Le impostazioni preferite di Voicing possono essere archiviate nella
memoria del suono o in una memoria Registration per un comodo
richiamo. Ulteriori informazioni sono disponibili a pag. 81 e 33.
3. Uscire dall’impostazione di intonazione
Premere il pulsante FUNCTION (BACK) per uscire
dall’impostazione e tornare la videata dei menu delle funzioni.