Tipi di arrangiamento dei brani concert magic, Men u pez zi m u sicali – Kawai CA97 Manuale d'uso
Pagina 47

47
Men
u
pez
zi m
u
sicali
4
Tipi di arrangiamento dei brani Concert Magic
I brani Concert Magic sono divisi in tre diversi tipi di arrangiamento, ognuno dei quali richiede un diverso livello di
abilità.
* Il tipo di arrangiamento di ogni brano di Concert Magic è consultabile nell’opuscolo ‘Internal Song Lists’ ed è indicato come ‘EB’, ‘MP’, o ‘SK’.
Easy Beat
EB
Questi sono i brani più facili da suonare, è infatti sufficiente picchiettare un qualsiasi tasto con ritmo costante.
L’esempio che segue mostra lo spartito ‘Für Elise’, indicando che durante tutto il brano dovrebbe essere mantenuto un ritmo costante.
Questa è la caratteristica di un brano Easy Beat.
tasto:
X X
X X
X X X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Melody Play
MP
Questi brani sono relativamente facili da suonare, specialmente se conosciuti dal pianista. Per suonarli, picchiettare su un tasto
qualsiasi il ritmo della melodia. Cantare seguendo il ritmo può essere d’aiuto.
L’esempio che segue mostra lo spartito di ‘Twinkle, Twinkle, Little Star’.
* Può essere più facile suonare un brano Concert Magic veloce, se si picchiettano alternativamente con due dita diversi tasti in modo da suonare ad
una velocità maggiore.
tasto:
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Skillful
SK
Questi brani spaziano da una difficoltà media a difficili. Per suonarli, picchiettare su un tasto qualsiasi sia le note della melodia che
quelle dell’accompagnamento. Il Note Navigator costituisce un valido aiuto nell’esecuzione di questo tipo di brani.
L’esempio che segue mostra lo spartito di ‘Waltz of the Flowers’.
tasto:
X
X
X
X
X
X
X X
X
X
X
X
X