Utilizzo delle tabelle di taglio, Utilizzo delle tabelle di taglio -14, Powermax – Hypertherm Powermax105 Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 84

Configurazione della torCia per maCChina
6-14
powermax
105
Manuale dell’operatore
utilizzo delle tabelle di taglio
Le seguenti sezioni forniscono tabelle di taglio per ogni serie di consumabili meccanizzati. Un diagramma dei
consumabili con i codici articolo precede ogni sezione. Per ogni tipo di consumabile, ci sono tabelle metriche e imperiali
per acciaio al carbonio, acciaio inox e alluminio.
Ogni tabella contiene le seguenti informazioni:
• Impostazioni di corrente — Ad eccezione delle tabelle FineCut, le impostazioni di corrente nella pagina in alto
a sinistra si applicano a tutte le impostazioni indicate su quella pagina. Nelle tabelle FineCut, le impostazioni di
corrente per ogni spessore, 45 o 40 (45, 40, o 30 per bassa velocità), sono incluse nella tabella.
• Spessore del materiale: spessore del pezzo in lavorazione (lamiera in metallo da tagliare).
• Distanza torcia-lamiera: per consumabili schermati, la distanza tra lo schermo e il pezzo in lavorazione durante il
taglio. Per i consumabili non schermati, la distanza tra l’ugello e il pezzo in lavorazione durante il taglio.
• Altezza iniziale di sfondamento: distanza tra lo schermo (schermato) o l’ugello (non schermato) e il pezzo in
lavorazione quando la torcia è innescata, prima di scendere all’altezza di taglio.
• Ritardo di sfondamento — periodo di tempo in cui la torcia innescata resta fissa all’altezza di sfondamento prima
di iniziare il movimento di taglio.
• Impostazioni migliore qualità (velocità di taglio e tensione): impostazioni che indicano il punto di partenza per
trovare la migliore qualità di taglio (miglior angolo, bava minima, migliore finitura della superficie di taglio).
Regolare la velocità dell’applicazione e del banco di taglio per ottenere il risultato desiderato.
• Impostazioni di produzione (velocità di taglio e tensione): dal 70% all’80% degli indici di velocità massima. Queste
velocità producono il più grande numero di pezzi, ma non necessariamente la miglior qualità di taglio possibile.
Nota: La tensione d’arco aumenta insieme all’usura dei consumabili; le impostazioni della tensione devono
essere aumentate per conservare la corretta distanza tra torcia e lamiera.
Ogni tabella di taglio elenca le portate di flusso di aria calda e fredda.
• Portata di flusso di aria calda: il plasma è acceso, il sistema funziona a corrente di funzionamento e a regime alla
pressione di sistema predefinita (modalità automatica).
• Portata di flusso di aria fredda: il plasma è spento e il sistema funziona a regime e l’aria passa dalla torcia alla
pressione di sistema predefinita.
Nota: Hypertherm ha raccolto i dati in base a condizioni di test di laboratorio usando nuovi consumabili.