Utilizzo di pacemaker e supporti uditivi, Sicurezza e conformità sc-7 – Hypertherm 806694 Rev.3 Manuale d'uso
Pagina 7

Sicurezza e Conformità
SC-7
Italiano / Italian
Sicurezza
I RAGGI DELL’ARCO POSSONO CAUSARE BRUCIATURE AGLI OCCHI E
ALLA PELLE
Corrente d’arco
Numero del grado di
oscuramento minimo
protettivo
(ANSI Z49.1:2012)
Numero del grado di
oscuramento di
comfort consigliato
(ANSI Z49.1:2012)
OSHA 29CFR
1910.133(a)(5)
Europa
EN168:2002
Inferiore a 40 A
5
5
8
9
Da 41 A a 60 A
6
6
8
9
Da 61 A a 80 A
8
8
8
9
Da 81 A a 125 A
8
9
8
9
Da 126 A a 150 A
8
9
8
10
Da 151 A a 175 A
8
9
8
11
Da 176 A a 250 A
8
9
8
12
Da 251 A a 300 A
8
9
8
13
Da 301 A a 400 A
9
12
9
13
Da 401 A a 800 A
10
14
10
N/D
UTILIZZO DI PACEMAKER E SUPPORTI UDITIVI
Il funzionamento di apparati medici quali pacemaker e supporti uditivi
può essere influenzato dai campi magnetici prodotti dalle correnti
elevate.
Si consiglia ai portatori di pacemaker e supporti uditivi di consultare
un medico prima di effettuare operazioni di taglio e scriccatura con
arco plasma.
Per ridurre i rischi legati ai campi magnetici:
• Tenere il cavo di lavoro e il cavo della torcia su un lato, lontano dal
corpo.
• Disporre i cavi della torcia il più vicino possibile al cavo di lavoro.
• Non avvolgere o attorcigliare il cavo della torcia o il cavo di lavoro
attorno al corpo.
• Tenere il più lontano possibile dalla tensione di alimentazione.
Protezione degli occhiI Iraggi dell’arco plasma producono radiazioni
intense visibili e invisibili (ultravioletti e infrarossi) che possono creare
lesioni agli occhi e alla pelle.
• Utilizzare un’apposita protezione per gli occhi in conformità alle
normative nazionali o locali applicabili.
• Indossare una protezione per gli occhi (occhiali o mascherina di
sicurezza con protezione laterale e una visiera per saldatura) con
lenti adeguatamente oscurate per proteggere gli occhi dai raggi
infrarossi e ultravioletti prodotti dall’arco.
Protezione per la pelle Indossare indumenti protettivi per
proteggersi dalle lesioni causate dalla radiazione ultravioletta, dalle
scintille e dal metallo caldo.
• Indossare guanti protettivi, calzature antinfortunistiche e copricapo.
• Indossare indumenti ignifughi che coprono tutte le aree esposte.
• Indossare pantaloni senza risvolti per impedire l’ingresso di scintille
e di scorie.
Inoltre, rimuovere eventuali combustibili, ad esempio accendini a
butano o fiammiferi, dai pantaloni prima di eseguire il taglio.
Area di taglio Preparare l’area di taglio in modo da ridurre la
riflessione e la trasmissione della radiazione ultravioletta:
• Pitturare le pareti e le altre superfici con colori scuri per ridurre la
riflessione.
• Utilizzare schermi o barriere protettive per proteggere le altre
persone da flash e abbagliamento.
• Raccomandare alle altre persone di non fissare l’arco. Utilizzare
appositi cartelli e indicazioni.