Prevenzione degli incendi, Prevenzione delle esplosioni, Sc-4 sicurezza e conformità – Hypertherm 806694 Rev.3 Manuale d'uso
Pagina 4

SC-4
Sicurezza e Conformità
Italiano / Italian
Sicurezza
L’OPERAZIONE DI TAGLIO PUÒ CAUSARE INCENDI OPPURE
ESPLOSIONI
Prevenzione degli incendi
• Verificare che l’area sia sicura prima di eseguire qualsiasi
operazione di taglio. Tenere sempre a portata di mano un estintore.
• Rimuovere tutti gli oggetti infiammabili nel raggio di 10 metri
dall’area di taglio.
• Temprare il metallo caldo o lasciarlo raffreddare prima di
maneggiarlo o prima che entri in contatto con materiali
combustibili.
• Non tagliare mai contenitori contenenti materiale potenzialmente
infiammabile. Svuotarli e lavarli a fondo prima di eseguire questa
operazione.
• Ventilare le atmosfere potenzialmente infiammabili prima
di eseguire le operazioni di taglio.
• Durante il taglio con ossigeno come gas plasma, è necessario
disporre di un sistema di ventilazione degli scarichi.
Prevenzione delle esplosioni
• Non utilizzare il sistema plasma in presenza di eventuali polveri
o vapori esplosivi.
• Non tagliare bombole pressurizzate, tubi o contenitori chiusi.
• Non tagliare contenitori nei quali sono stati trasportati materiali
combustibili.
AVVERTENZA
Pericolo di esplosione
Argon-Idrogeno e Metano
L’idrogeno e il metano sono gas infiammabili che possono esplodere.
Mantenere le fiamme lontano dalle bombole e dai tubi contenenti
miscele di metanolo o idrogeno. Mantenere fiamme e scintille lontano
dalla torcia quando si utilizza plasma metanolo o argon-idrogeno.
AVVERTENZA
Pericolo di esplosione
Taglio subacqueo con gas combustibili
contenenti idrogeno
• Non effettuare tagli subacquei con gas combustibili che
contengono idrogeno.
• Quando si eseguono tagli subacquei con gas combustibili
contenenti idrogeno, si può verificare una condizione esplosiva
che può produrre uno scoppio durante le operazioni di taglio
plasma.
AVVERTENZA
Pericolo di esplosione
Detonazione dell'idrogeno durante il taglio dell'alluminio
Durante l’utilizzo di una torcia al plasma per il taglio subacqueo
o su tavolo ad acqua delle leghe di alluminio, la reazione chimica
tra l’acqua, il pezzo in lavorazione, i componenti, le polveri sottili
o le gocce di alluminio fuso genera un quantitativo considerevolmente
superiore di gas idrogeno rispetto a quanto avviene con altri materiali.
Questo gas idrogeno può rimanere intrappolato sotto al pezzo
in lavorazione. In caso di esposizione all’ossigeno o all’aria, l’arco
plasma o una scintilla generata da una fonte qualsiasi, possono
incendiare questo gas idrogeno provocando un’esplosione che
può causare morte, lesioni personali, perdita di beni o danni
alle attrezzature.
Consultare la scheda del produttore e verificare con altri esperti
prima di procedere al taglio dell’alluminio per eseguire la valutazione
dei rischi e attuare un piano di mitigazione che elimini il rischio
di esplosioni prevenendo l’accumulo di idrogeno.
Inoltre, accertarsi che il tavolo ad acqua, l’estrazione dei fumi
(ventilazione), e altre componenti del sistema di taglio siano stati
progettati in previsione del taglio dell’alluminio.
Evitare di eseguire il taglio subacqueo o su tavolo ad acqua
di leghe di alluminio a meno che non si sia in grado di
prevenire l’accumulo di gas idrogeno.
Nota: Se si esegue una mitigazione adeguata, è possibile tagliare
la maggior parte delle leghe di alluminio su tavolo ad acqua. L’unica
eccezione è la lega di alluminio-litio. Non eseguire mail il taglio
della lega alluminio-litio in presenza di acqua. Contattare il
proprio fornitore di alluminio per ulteriori informazioni sulla sicurezza
relative ai rischi associati alla lega di alluminio-litio.