Hypertherm HD3070 Plasma Arc Cutting System w/ Automatic Gas Console Manuale d'uso
Pagina 52

7/10/98
APPENDICE A
a-2
HD3070
(consolle del gas automatica) Manuale di istruzioni
INTRODUZIONE ALLA COMPATIBILITÀ
ELETTROMAGNETICA
Quest’apparecchiatura di taglio plasma è
stata costruita in conformità con lo
standard EN50199. Per assicurarne il
funzionamento in maniera compatibile con
altri sistemi radio ed elettrici essa va
installata ed adoperata attenendosi alle
informazioni riportate di seguito, al fine di
ottenere la compatibilità elettromagnetica.
I limiti richiesti dallo standard EN50199
potrebbero non essere sufficienti per
eliminare completamente le interferenze
quando l’apparecchiatura che le subisce è
ubicata molto vicino al sistema oppure è
particolarmente sensibile. In questi casi
potrebbe essere necessario adottare altri
accorgimenti per ridurre ulteriormente le
interferenze.
Quest’apparecchiatura plasma dovrebbe
essere utilizzata esclusivamente in
ambienti industriali. Potrebbe essere
difficile assicurare la compatibilità
elettromagnetica in un ambiente
domestico.
INSTALLAZIONE ED USO
È responsabilità dell’utente installare ed
utilizzare l’apparecchiatura plasma in
conformità con le istruzioni del fabbricante.
Se vengono rilevati disturbi
elettromagnetici, sarà responsabilità
dell’utente risolvere la situazione
avvalendosi dell’assistenza tecnica del
fabbricante. In alcuni casi la soluzione
potrebbe essere semplicemente quella di
collegare a terra il circuito di taglio
(consultare il capitolo Messa a terra della
lamiera). In altri casi potrebbe comportare
la costruzione di uno schermo
elettromagnetico in cui racchiudere
l’alimentatore, la torcia e la lamiera da
tagliare, unitamente ai relativi filtri di
ingresso. In tutti i casi, i disturbi
elettromagnetici devono essere ridotti fino
ad essere trascurabili.
VALUTAZIONE DELL’AREA
Prima di installare l’apparecchiatura,
l’utente dovrà eseguire una valutazione dei
potenziali problemi elettromagnetici
nell’area circostante. Si dovrà tenere conto
dei seguenti fattori:
a. Altri cavi di alimentazione, cavi di
controllo, cavi di segnalazione e
telefonici; sovrastanti, sottostanti ed
adiacenti l’apparecchiatura di taglio.
b. Trasmettitori e ricevitori radio e
televisivi.
c. Computer ed altre apparecchiature di
controllo.
d. Apparecchiature di sicurezza
essenziali, ad esempio per la
protezione di impianti industriali.
e. La salute delle persone circostanti, ad
esempio portatori di pace-maker e
protesi acustiche.
f. Apparecchiature usate per la
calibrazione o la misurazione.
g. Immunità di altre apparecchiature
presenti. L’utente dovrà assicurarsi che
le altre apparecchiature in uso nello
stesso ambiente siano compatibili. Ciò
potrebbe richiedere ulteriori misure di
protezione.
h. Le fasce orarie in cui verranno eseguiti
tagli od altre attività.
Le dimensioni dell’area circostante da
valutare dipenderanno dalla struttura
dell’edificio e dalla presenza di altre attività
in corso. L’area circostante potrebbe
estendersi oltre i confini dell’edificio.
METODO DI RIDUZIONE DELLE
EMISSIONI
Alimentazione elettrica di rete
L’apparecchiatura di taglio dovrebbe
essere collegata all’alimentazione di rete
attenendosi alle istruzioni del fabbricante.
Potrebbe essere necessario adottare
ulteriori precauzioni come filtrare
l’alimentazione di rete. È opportuno
valutare l’ipotesi di schermare il cavo di
alimentazione di un’apparecchiatura di
taglio installata in maniera permanente
utilizzando una condotta metallica od un
metodo equivalente. La schermatura
dovrebbe essere elettricamente continua
per tutta la sua lunghezza. Essa essere
collegata all’alimentazione di rete
dell’apparecchiatura di taglio in modo da
mantenere un buon contatto elettrico tra la
condotta e l’involucro dell’alimentatore.
Manutenzione dell’apparecchiatura
di taglio
L’apparecchiatura di taglio dovrebbe
essere sottoposta ad una regolare
manutenzione secondo le istruzioni del
fabbricante. Tutti gli sportelli di accesso e
di servizio ed i pannelli di controllo devono
essere chiusi e correttamente bloccati
quando l’apparecchiatura di taglio è in
funzione. L’apparecchiatura di taglio non
deve essere modificata in alcun modo,
fatta eccezione per le modifiche e
regolazioni descritte nelle istruzioni del
fabbricante. In particolare la distanza tra gli
elettrodi dove scocca l’arco ed i dispositivi
stabilizzatori devono essere regolati e
manutenuti seguendo le raccomandazioni
del fabbricante.
Cavi di taglio
I cavi di taglio dovrebbero essere più corti
possibile, raggruppati assieme e disposti il
più vicino possibile al livello del pavimento.
Collegamento equipotenziale
Andrebbe considerata l’opportunità di
stabilire collegamenti equipotenziali tra tutti
i componenti metallici dell’installazione di
taglio e quelli adiacenti. Tuttavia i
componenti metallici collegati alla lamiera
aumenteranno il rischio di scossa elettrica
per l’operatore, nel caso in cui tocchi uno
di questi componenti e l’elettrodo
contemporaneamente. L’operatore
dovrebbe essere isolato da tutti questi
componenti metallici collegati.
Messa a terra della lamiera
Se la lamiera non viene munita di un
collegamento equipotenziale per motivi di
sicurezza elettrica, né collegata a terra a
causa delle sue dimensioni e posizioni, ad
esempio la chiglia di una nave od una
struttura edile in acciaio, un collegamento
equipotenziale a terra della lamiera
potrebbe ridurre le emissioni in alcuni casi,
ma non in tutti. Bisogna fare attenzione ad
evitare che la messa a terra della lamiera
faccia aumentare il rischio di infortunio per
gli utenti o di danni alle altre
apparecchiature elettriche. Laddove
necessario, la messa a terra della lamiera
dovrebbe essere realizzata collegando
direttamente quest’ultima; in alcuni paesi
dove non è consentito il collegamento
diretto, la messa a terra deve essere
realizzata mediante adeguati
condensatori, selezionati attenendosi alle
norme nazionali.
Nota: il circuito di taglio potrebbe essere o
non essere collegato a terra per motivi di
sicurezza. La modifica dei collegamenti di
messa a terra dovrebbe essere autorizzata
esclusivamente da una persona avente la
competenza necessaria a valutare se
eventuali modifiche determinerebbero un
aumento del rischio di infortunio,
consentendo, ad esempio la formazione di
percorsi di ritorno paralleli della corrente di
taglio che potrebbero danneggiare i circuiti
di messa a terra od altre apparecchiature.
Ulteriori istruzioni sono contenute nel
manuale di installazione ed uso delle
apparecchiature per saldatura ad arco IEC
TC26 (sec)94 ed IEC TC26/108A/CD.
Schermatura e protezione
La schermatura e la protezione selettiva
degli altri cavi e delle altre apparecchiature
presenti nell’area circostante possono far
diminuire i problemi di interferenza. Per
alcune applicazioni speciali si potrebbe
considerare la schermatura dell’intera
installazione di taglio plasma.