Fulgor Milano SBQ 1000 G Manuale d'uso
Pagina 43

42
43
I
Accensione manuale
•
Nel caso in cui il sistema automatico di accensione non funzionasse, il barbecue può essere
acceso manualmente.
•
Per accenderlo manualmente, utilizzare un fiammifero lungo (28cm). Togliere
momentaneamente la vaschetta per l’olio e far passare il fiammifero acceso tra le fessure di
ispezione sotto la parte anteriore delle piastre di cottura, avvicinandolo al bruciatore, quindi
girare la manopola e tenerla premuta sul MAX (preriscaldamento rapido) per effettuare
l’accensione. Se l’accensione non si verifica, chiudere la valvola di comando e attendere per
alcuni minuti che il gas si disperda prima di tentare di nuovo di accendere il barbecue.
•
Una volta acceso un bruciatore, ripetere la procedura per gli altri se necessario.
Fessure di controllo
Preriscaldamento zone di cottura
•
Questo barbecue è equipaggiato con bruciatori ad alta potenza. Nella maggior parte delle
condizioni sarà necessario preriscaldare il barbecue solo per 5 minuti prima che si possa
iniziare la cottura.
•
Come per la maggior parte delle cose, attraverso l’esperienza maturata l’utente acquisisce
dimestichezza con l’efficacia e con l’intervallo necessario al raggiungimento del tempo di
preriscaldamento migliore per ottenere la temperatura di cottura ideale. Non dimentichiamo
che ciò dipende anche dal tipo di cibo, dal suo spessore e da come lo vogliamo cuocere.
•
I test hanno dimostrato che si può abbassare la fiamma dei bruciatori per una cottura
soddisfacente.
•
Se il barbecue è dotato di un coperchio sottile, è consigliabile rimuoverlo in presenza di
vento.
•
Se l’unità non funziona correttamente, consultare il capitolo “Risoluzione dei problemi”.
•
Se si lascia che le zone di cottura si surriscaldino, si svilupperà fumo in eccesso durante la
fase di cottura, con conseguente bruciatura del cibo che viene cucinato.