Collegamenti elettrici – Flowserve NRS 1-40.1 Manuale d'uso
Pagina 15

5
Collegamenti elettrici
– continua –
Schema dei collegamenti sistema Can bus – esempio –
Attenzione!
n
Collegare gli strumenti in serie. Non è ammesso il collegamento a stella.
n
Gli schermi devono essere collegati tra di loro e tutta la catena deve essere collegata
ad un solo punto centrale di terra (PCT).
n
I contatti per il circuito di sicurezza di NRS -40. devono essere inseriti sempre per
primi nella catena di sicurezza per il regolare funzionamento della routine di auto
controllo, ciò significa che il terminale 5 dovrà essere collegato permanentemente
alla fase L del circuito di sicurezza.
n
Il terminale N
(8) dev‘essere collegato permanentemente al potenziale neutro (N) del
circuito di sicurezza. La non osservanza provocherà malfunzionamenti, in particolare
se l‘unità di controllo e il circuito di sicurezza verranno alimentati con tensioni diverse
(p.e. unità di controllo 30 V / circuito di sicurezza 4 V). Ammesso che le tensioni
siano identiche si potrà eseguire un ponte tra i terminali 7 e 8.
n
Inserire sempre sul circuito di protezione un fusibile ritardato da ,5 A oppure da A
secondo le prescrizioni del TRD 604-7 ore.
n
Se più di uno strumento è collegato alla linea CAN bus inserire due resistenze di
chiusura da 0 ohm sul primo e sull‘ultimo strumento (terminali C
L
/C
H
).
n
Solo una unità NRS -40. può essere usata in una rete CAN bus.
n
La linea CAN bus non deve essere mai interrotta durante il normale funzionamento.
Nel caso di interruzione verrà segnalato un allarme di malfunzionamento.
Fig. 6
Connettore con resistenza di chiusura da 0 Ω
Connettore con resistenza di chiusura da 0 Ω
Punto Centrale di
terra PCT
Unità di
controllo
NRS -4x
NRS -40
NRR -40
LRR -40
TRS 5-40
Unità di controllo
e visualizzazione
URB
Sonda di
livello/
conduttività
NRG x6-4x
LRG xx-4x
Trasmettitore
di temperatura
TRV 5-40