Caratteristiche – Flowserve NRGT 26-1 Manuale d'uso
Pagina 8

8
Caratteristiche
Composizione fornitura
Funzionamento
Modelli disponibili
NRGT 26 -1
1 Sonda tipo NRGT 26-1
con guarnizione piana (in acciaio inossidabile D 27 x 32 – DIN 7603 1.4301
1 Manuale di istruzioni
NRGT 26 -1 S (solo per applicazioni a bordo di navi)
1 Sonda tipo NRGT 26-1 S con flangia DN 50, PN 40 DIN 2635
1 Manuale di istruzioni
Descrizione sistema
La sonda compatta NRGT 26-1 funziona in base al principio di misura capacitivo, viene
utilizzata per determinare il livello in liquidi conduttivi e non conduttivi:
■
Il livello viene mantenuto tra due limiti preimpostati
La sonda è dotata di un trasmettitore integrato che produce un segnale standard
4-20 mA.
La misura di un livello con il metodo capacitivo si basa sul principio di
funzionamento di un condensatore elettrico. Se le superfici delle armature sono
costanti, il valore della capacità del condensatore è funzione della natura del
dielettrico interposto.Una variazione del pelo libero del mezzo da misurare
determina una corrispondente variazione della costante dielettrica e, per
conseguenza, della capacità, che viene rilevata elettronicamente.Una delle
armature è costituita dall’elettrodo della sonda, isolata elettricamente; la seconda é
costituita dalla parete del serbatoio, oppure, nel caso di un serbatoio non metallico,
da qualunque elemento metallico lungo almeno quanto l’elettrodo è opportuna-
mente collegato alla parte metallica della sonda.Il campo di misura può essere
variato elettronicamente rispetto all’altezza massima della sonda ed è modificabile
anche durante l’esercizio. Dopo la taratura di zero e di campo (0 % – 100 %) è
possibile leggere il livello su un apposito indicatore (segnale 4-20 mA).
NRGT 26 -1:
Filettato ¾" Gas (BSP, DIN ISO 228). Fig. 1
NRGT 26 -1 S:
Con flangia per applicazioni marine DN 50, PN 40, DIN 2635. Fig. 2