Messa in funzione – Flowserve NRGT 26-1 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14

Regolazione del punto di misura inferiore

Messa in funzione

Pericolo

1. Controllare che i collegamenti corrispondano allo schema di Fig. 8.

2. Controllare che la tensione di alimentazione (morsetti 3,5) corrisponda

effettivamente alla tensione dell’apparecchio.

Durante il funzionamento, la morsettiera è sotto tensione, interrompere
l’alimentazione elettrica prima di togliere il coperchio della custodia.
Per le tarature usare soltanto un cacciavite isolato conforme a VDE 0680.

Controllo collegamenti elettrici

1. Applicare la tensione di rete. Il LED si illuminerà (se la sonda non è immersa)

Fig. 7.

Accensione

1. Portare il livello fino al punto di misura superiore.

2. Ruotare il potenziometro in senso orario fino all’accensione del solo

LED rosso .

3. Ruotare il potenziometro in senso antiorario fino all’accensione del

LED verde .

4. Ruotare il potenziometro in senso orario fino allo spegnimento del LED verde .

Il punto di misura superiore è regolato.

5. Rimontare il coperchio .

Regolazione del punto di misura superiore

Quando si regolano i punti di misura con un liquido freddo, i punti di
misura si sposteranno con l’aumento della temperatura come conseguenza
dell’allungamento dell’elettrodo. Correggere adeguatamente la taratura. Se
si desidera una maggiore precisione di taratura (+/– 0,5 %) misurare il
segnale 4-20 mA tra i morsetti 1 e 2.

Nota

L

I

M

O

O

O

N

M

1. Riempire la caldaia o il serbatoio fino al punto di misura inferiore.

2. Se la sonda è montata su una caldaia la taratura deve essere effettuata alla

pressione di esercizio.

3. Ruotare il potenziometro in senso antiorario sino all’accensione del LED rosso .

4. Ruotare il potenziometro in senso orario fino all’accensione del solo

LED verde . E’stato così impostato il punto minimo di misura.

K

L

K

M

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: