3 parti di ricambio, 4 parti di ricambio consigliate, 5 smontaggio – Flowserve NM Manuale d'uso
Pagina 31: Flowserve

MANUALE D’USO NM ITALIANO 71576589 - 11/09
Pagina 31 di 52
Il premistoppa è privo di protezione termica che
assicuri il raffreddamento del liquido pompato prima
che raggiunga la zona di tenuta (treccie)
propriamente dette.
Le erogazioni di acqua di raffreddamento,
temperatura in entrata 20 °C sono date per una
temperatura dell’acqua pompata di 140 °C.
Tipo
pompa
32
NM
40
NM
50
NM
65
NM
80
NM
100
NM
150
NM
200
NM
Quantità
d’acqua di
raffredda-
mento in
litri/ora
100
150
200
250
400
1100
6.2.6 Rivestimento interno
Se la pompa è dotata di rivestimento interno,
quest’ultimo deve essere sottoposto a controllo
periodico. Riparare immediatamente qualsiasi usura
o incrinatura. La mancata riparazione può
determinare un rapido deterioramento del
rivestimento durante il funzionamento e la
conseguente corrosione del metallo di base esposto,
a seconda del materiale e del liquido pompato.
Prestare particolare attenzione ai bordi del
rivestimento. L’eventuale perdita di materiale di
rivestimento rientra nella normale usura della pompa
e non è oggetto della garanzia. Flowserve ha
applicato i rivestimenti seguendo le istruzioni del
fornitore, ma non sarà ritenuto responsabile per
qualsiasi usura o incrinatura che si verifichino nel
tempo.
6.3 Parti di ricambio
6.3.1 Ordinazione delle parti di ricambio
La FLOWSERVE tiene una registrazione di tutte le
pompe fornite. In caso di ordinazione di parti di
ricambio si devono indicare le seguenti informazioni:
1) Numero di serie della pompa
2) Tipo e grandezza della pompa
3) Denominazione della parte
4) Numero della parte
5) Quantitativo delle parti richieste
Il tipo, la grandezza della pompa e il numero di serie
sono scritti sulla targhetta.
Per assicurare un funzionamento durevole e
soddisfacente, le parti di ricambio conformi al
disegno originale devono essere richieste alla
FLOWSERVE. Ogni modifica del disegno originale
(modifica o uso di parti non-standard) invaliderà la
certificazione relativa alla sicurezza della pompa.
6.3.2 Conservazione delle parti di ricambio
È necessario conservare le parti di ricambio in
un'area asciutta e pulita lontana da vibrazioni. A
intervalli di 6 mesi si consiglia di eseguire
un'ispezione e un nuovo trattamento delle superfici
metalliche (se necessario) con conservante.
6.4 Parti di ricambio consigliate
102-122-152-202-252-352 NM:
[2210] - [2250] - [1500] - [4130] - [4590] - [4610] -
[4610] - [3011] - [3012]
32-40-50-65-80-100-125-150-200-201 NM:
[1500] - [2250] - [3011] - [3012] - [3312] - [4130] -
[4590] - [4610]
a) Eliminare tutte le guarnizioni dopo lo
smontaggio, sostituirle al momento del
rimontaggio.
b)
NON RIUTILIZZARE MAI I
CUSCINETTI.
c) Dopo due anni di servizio, sostituire la serie di
guarnizioni a treccie.
6.5 Smontaggio
Prima di smontare la pompa, fare riferimento
alla sezione 1.6, sulla Sicurezza.
Prima di smontare la pompa per la
revisione, assicurarsi che siano disponibili parti di
ricambio originali di Flowserve. Osservare i disegni
in sezione per i numeri della parte e l'identificazione
(sezione 8, Elenco delle parti e disegni).
RIMESSA IN FUNZIONE DELLA POMPA
Se la pompa presenta anomalie o non
funziona correttamente, si consiglia di contattare
immediatamente:
FLOWSERVE
Servizio clienti
Tel.: 02 43 40 57 57
(33) 2 43 40 57 57
Fax.: 02 43 40 58 17
(33) 2 43 40 58 17
Secondo le istruzioni del Servizio Clienti, i lavori di
smontaggio si limiteranno alla rimozione della
pompa:
a)
STACCARE L'UNITA’ DEL
CIRCUITO ELETTRICO.
b) Chiudere le valvole in aspirazione (se previste)
ed in mandata.