6 smontaggio, Flowserve – Flowserve MENBLOC Manuale d'uso
Pagina 31

MANUALE D’USO MENBLOC ITALIANO 71576596 - 02/13
Pagina 31 di 40
flowserve.com
6.6 Smontaggio
Prima di smontare la pompa, fare riferimento
alla sezione 1.6, sulla Sicurezza.
Prima di smontare la pompa per
la revisione, assicurarsi che siano disponibili parti
di ricambio originali di Flowserve. Osservare i
disegni in sezione per i numeri della parte e
l'identificazione (sezione 8, Elenco delle parti e
disegni).
RIMESSA IN FUNZIONE DELLA POMPA
Se la pompa presenta anomalie o un cattivo
funzionamento persistente, è vivamente consigliato
contattare immediatamente:
FLOWSERVE
Servizio clienti
Tel.: 02 43 40 57 57
(33) 2 43 40 57 57
Fax.: 02 43 40 58 17
(33) 2 43 40 58 17
Si consiglia vivamente di affidare le
operazioni di montaggio e di smontaggio a personale
FLOWSERVE oppure a centri assistenza
debitamente autorizzati, la cui lista può esservi
inviata a richiesta. E’ evidente che le istruzioni ed i
consigli descritti qui di seguito non possono sostituire
le loro conoscenze e le loro esperienze in tale
settore.
a)
NON EFFETTUARE LAVORI
DI MANUTENZIONE CON IL GRUPPO DI
POMPAGGIO SOTTO TENSIONE.
b)
SVUOTARE LA POMPA E SMONTARE
LE TUBAZIONI AUSULIARIE PRIMA DI
PROCEDERE ALLO SMONTAGGIO DELLA
POMPA.
La pompa non verrà smontata che se presenta
anomalie o cattivo funzionamento che ne giustifichi
lo smontaggio. Lo smontaggio sarà limitato alla
parte interessata.
In ogni caso, lo smontaggio deve essere affidato a
personale qualificato che ha preso conoscenza
delle istruzioni del presente manuale, in particolar
modo nel campo della sicurezza.
La maggiore cura deve essere apportata allo
smontaggio per evitare il deteriorarsi dei pezzi
interni della pompa. Per facilitare il rimontaggio,
disporre i pezzi nell’ordine di smontaggio.
Preservare tutta la superficie lavorata dal contatto
di metallo su metallo e contro la corrosione.
Preliminarmente ad un qualsiasi smontaggio, è
imperativo:
a) Chiudere le valvole in aspirazione ed in
mandata.
b) Aspettare che il corpo della pompa sia a
temperatura ambiente.
c) Verificare che il corpo della pompa non sia
sotto pressione.
6.6.1 Smontaggio della parte idraulica del
gruppo MENBLOC
OPERAZIONI DI SMONTAGGIO
MENBLOC
AD ALBERO
POMPA
RAPPORTA-
TO
MENBLOC
AD ALBERO
MOTORE
PROLUNGA-
TO
Svitare le viti [6577-01] ed estrarre il
mobile completo
X
X
Svitare il dado [2912], togliere la
rondella [2905], la ruota [2250], la
chiavetta[6700] e la guarnizione
meccanica [4200]
X
X
Svitare eventualmente le viti [6577-
02} per desolidarizzare il fondo del
motore
X
Svitare eventualmente le viti [6577-
02] per desolidarizzare il fondo della
lanterna supporto
X
Togliere la vite [6570] ed estrarre
l’albero della pompa
X
PER TOGLIERE DIRETTAMENTE IL MOTORE DEL GRUPPO
ELETTROPOMPA
Svitare la vite [6570] introducendo la
chiave attraverso una delle luci della
lanterna
X
Svitare le viti [6577-03] e smontare il
motore
X
Per il gruppo MENBLOC ad albero motore
prolungato, non è possibile togliere direttamente il
motore senza smontare la ruota e la guarnizione
meccanica.
I piani rappresentati al capitolo 8 del presente
manuale posizionano i componenti citati dal loro n° di
riferimento [ ].
E’ possibile smontare il mobile completo senza
togliere le flangie del corpo della pompa delle
tubazioni. Svitare le viti [6577-01].
Il gruppo MENBLOC ad albero pompa rapportato è
dotato di un motore IP55.
Il gruppo MENBLOC ad albero motore prolungato è
dotato di un motore IP55.