5 riciclaggio e fine della durata dei prodotti, 3 descrittivo della pompa, 1 configurazioni – Flowserve MENBLOC Manuale d'uso
Pagina 14

MANUALE D’USO MENBLOC ITALIANO 71576596 - 02/13
Pagina 14 di 40
flowserve.com
2.5 Riciclaggio e fine della durata dei
prodotti
Al termine della durata d'uso del prodotto o dei suoi
componenti, i relativi materiali e componenti devono
essere riciclati o smaltiti avvalendosi di un metodo
che risulti accettabile sotto il profilo ambientale e in
ottemperanza alla regolamentazione locale.
Se il prodotto contiene sostanze nocive per
l'ambiente, è necessario rimuoverle e smaltirle
secondo le norme vigenti. Sono altresì compresi i
liquidi e/o i gas utilizzabili nel "sistema di tenuta" o in
altri accessori.
Assicurarsi che le sostanze pericolose ed i
liquidi tossici vengano smaltiti in modo sicuro e che
vengano utilizzati appropriate attrezzature di
protezione individuale. Le specifiche di sicurezza
devono essere sempre conformi alle disposizioni di
legge vigenti.
3 DESCRITTIVO DELLA POMPA
3.1 Configurazioni
Gruppo elettrico pompa centrifuga monoblocco
concepito per il pompaggio dell’acqua e di tutti i
liquidi chiari, non carichi, non abrasivi, non corrosivi,
non esplosivi compatibili con i materiali di
costruzione della pompa (per un altro liquido,
consultare imperativamente FLOWSERVE per avere
un parere preliminare).
Il tipo MENBLOC è un gruppo motopompa
centrifuga monocellulare monoblocco ad aspirazione
assiale e mandata nell’asse verticale. Il corpo della
pompa, gli orifizi di aspirazione e di mandata come
anche le flangie di fissaggio sono conformi in
dimensioni alle norme: DIN 24225 e NF EN 733.
MENBLOC con motore IP 55 detto ad albero motore
prolungato
MENBLOC con motore IP 55 detto ad albero motore
rapportato
L'affidabilità della macchina consegnata è garantita
solamente se viene usata nel modo previsto in
conformità con il presente manuale.I valori limite
specificati nei fogli dati non devono essere superati
in nessuna circostanza.
•
Altitudine massima di installazione
................................................ 1000 m (3281 ft)
•
Pressione massima di servizio e di mandata
.......................................................... 16 bar (232 psi)
•
Pressione massima di servizio in aspirazione
.......................................................... 10 bar (145 psi)
•
Temperatura massima del liquido pompato
.......................................................... 110 °C (230 °F)
•
Temperatura minima del liquido pompato
............................................................. -10 °C 14 °F)
•
Temperatura ambiente massima
.................................................... 40 °C (104 °F)
•
Tenore massimo di particelle solide in
sospensione .................. 50 g/m
3
(0.003 lbm/ft
3
)
•
Densità ................................... 1
•
Viscosità ................................. 1 mm²/s (31 SSU)
•
Frequenza .................................................. 50 Hz
•
Velocità massima di rotazione .......... 1450 min
-1
............................................................. o 2950 min
-1
La velocità massima è quella
definita sulla piastra segnaletica della pompa.