7 sostituzione dei coltelli della sminuzzatrice, 8 pulizia di un rotore intasato, 9 sostituzione dello schermo di scarico – Echo Bear Cat SC3342 Manuale d'uso
Pagina 20: Importante, Avvertenza

16
CIPPATRICE/SMINUZZATRICE DA 3 POLLICI
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
Prima di isPezionare la macchina o effettuarvi lavori di manutenzione, sPegnere l’alimentazione e assicurarsi
che tutte le Parti mobili siano comPletamente ferme.
AVVERTENZA
il rotore, solo in direzione opposta. serrare la vite di fermo
della puleggia a 18,1 N·m.
7. Accertarsi che la chiavetta di trasmissione della puleggia
sia inserita completamente sotto la puleggia e serrare le viti
di fermo.
8. Controllare l’allineamento della puleggia disponendo un
righello sulle facce della puleggia stessa. Le facce della
puleggia devono allinearsi; in caso contrario, ripetere i punti
6 e 7 finché la puleggia non è allineata.
S
ono disponibili diversi schermi di protezione opzionali, in misure
diverse. (vedere la sezione 8 – opzioni per un elenco completo
degli schermi di protezione opzionale.) Ciascuno schermo
opzionale produce trucioli di dimensioni diverse. Per sostituire lo
schermo di scarico, procedere come segue:
1. spegnere la macchina, accertarsi che tutte le parti mobili
siano completamente ferme e collegare il cavo della candela.
2. sollevare la porta/protezione di scarico per accedere allo
schermo di scarico.
3. Rimuovere il bullone da 8 mm x 22 mm e il dado flangiato
che fissano lo schermo di scarico al telaio (Figura 5.5). tirare
lo schermo di scarico in fuori dalla parte inferiore e girare la
parte superiore verso il basso per rimuoverlo.
5.9 SOStItuZIOne DellO SCHeRMO DI
SCaRICO
Figura 5.5, Sostituzione dello schermo di scarico
1. spegnere la macchina, accertarsi che tutte le parti mobili siano
completamente ferme e collegare il cavo della candela.
2. Rimuovere il bullone da 8 mm x 22 mm e il dado flangiato
che fissano lo schermo di scarico al telaio e rimuovere lo
schermo della sminuzzatrice.
3. Ripulire il rotore e/o il tubo e l’area di scarico della cippatrice.
Girare il rotore manualmente per accertarsi che sia libero di
ruotare.
4. Inserire lo schermo di scarico e fissarlo con l’apposita
viteria.
5.8 PulIZIa DI un ROtORe IntaSatO
4. Ripulire l’area dello schermo.
5. Inserire la parte superiore dello schermo di ricambio nella
scanalatura presente nel telaio della cippatrice e premere la
parte inferiore dello schermo verso l’interno per fare allineare
i fori per i bulloni.
1. Rimuovere la protezione inferiore della cinghi da sotto
il telaio del motore, rimuovere lo sportello
/ protezione
di
scarico e lo schermo di protezione.
2. Rimuovere i bulloni e i dadi 10-24 x 1-3/8" dagli assi dei
coltelli.
3. allineare l’asse con il foro da 5/8" nella parte posteriore del
telaio e con il foro piccolo nella parte anteriore del telaio
vicino al canale della cippatrice.
4. Utilizzando un punzone o un bastoncino, premere l’asse
fuori dal foro da 5/8" nella parte posteriore del telaio.
5. Per assemblare, inserire l’asse attraverso il foro da 5/8"
nella parte posteriore del telaio e far scorrere i coltelli e
gli spaziatori nell’ordine corretto sull’asse.
Installare un
nuovo bullone e dado da 10-24 x 1-3/8".
6. Ripetere i passi da 3 a 6 per assemblare gli altri tre assi.
7. Una volta terminato, installare lo schermo di protezione, lo
sportello/
protezione
di scarico e serrare tutti i bulloni da
3/8" a 5,77 Nm Provare il funzionamento della macchina.
I coltelli serrati della sminuzzatrice sono progettati per
garantire una lunga durata e possono essere invertiti se
risultano smussati. assicurarsi che i coltelli e gli spaziatori
sino installati correttamente per mantenere l’equilibrio del
rotore.
Fare riferimento al manuale dei pezzi per un kit di coltelli per
sminuzzatrice. Per rimuovere il coltelli o installare un nuovo
kit sminuzzatrice, procedere come segue.
5.7 SOStItuZIOne DeI COltellI Della
SMInuZZatRICe
IMPORtante
Il bordo serrato dei coltelli della sminuzzatrice deve
avere la stessa direzione del bordo di taglio delle lame
della cippatrice. Non riutilizzare mai il dado e il bullone
n° 10-24. Non riutilizzare mai gli assi o gli spaziatori se
mostrano segni di usura o eccessivo utilizzo. Utilizzare
sempre pezzi nuovi quando si eseguono riparazioni.
1
2