Beurer GL 50 (mg/dL) Manuale d'uso
Pagina 27

Beurer GL50 mg/dL
27
Se i risultati delle misurazioni non rientrano nell’intervallo prescritto, controllare le seguenti cause:
Causa
Misura da adottare
• La prima goccia della soluzione di controllo
non è stata eliminata.
• L’imboccatura del flacone non è stata pulita.
• Il flacone non è stato scosso a sufficienza.
Eliminare la causa e ripetere il test.
Soluzione di controllo o strisce reattive spor-
che.
Ripetere il test con un nuovo flacone di soluzione
di controllo o con una nuova striscia reattiva.
Soluzione di controllo, strisce reattive o appa-
recchio di misurazione troppo caldi o troppo
freddi.
Portare a temperatura ambiente (+20 °C – +26 °C)
la soluzione di controllo, le strisce reattive e l’ap-
parecchio e ripetere il test.
Le strisce reattive e la soluzione di controllo era-
no conservate a temperature e umidità dell’aria
diverse rispetto a quelle indicate.
Ripetere il test con accessori (striscia reattiva
e soluzione di controllo) correttamente conser-
vati.
Strisce reattive danneggiate. Le possibili cause
sono ad es.
• Le strisce reattive sono state esposte troppo
tempo all’aria.
• Il contenitore delle strisce reattive non era com-
pletamente chiuso.
Ripetere il test con una nuova striscia reattiva
o con strisce correttamente conservate di una
nuova confezione.
Soluzione di controllo o strisce reattive scadute. Ripetere il test con un nuovo flacone di soluzione
di controllo o con una nuova striscia reattiva da
una confezione nuova.
Errata esecuzione del test di funzionamento con
la soluzione di controllo.
Ripetere il test seguendo le istruzioni.
Problema con l’apparecchio di misurazione.
Contattare l’Assistenza clienti.
Pericolo
Se più volte i risultati delle misurazioni con la soluzione di controllo non rientrano nell’intervallo pre-
scritto, il sistema non può più essere utilizzato per determinare il tasso glicemico. Contattare
l’Assistenza clienti.