Beurer GL 50 (mg/dL) Manuale d'uso
Pagina 26

26
Beurer GL50 mg/dL
4
Far gocciolare la soluzione di controllo su un piano
Per eseguire il test di funzionamento correttamente sce-
gliere una superficie pulita. Prima dell’uso, agitare be-
ne la soluzione di controllo. Svitare il tappo e premere
due gocce una di fianco all’altra sulla superficie pulita,
senza toccarla. Servirsi della seconda goccia per la mi-
surazione.
Nota
La soluzione di controllo non deve mai essere posizionata sulle strisce reattive prendendola
direttamente dal flacone. Motivo: Venendo a contatto con le strisce reattive appoggiate sull’im-
boccatura del flacone, la soluzione che rimane nella bottiglia si sporca.
5
Posizionare il sangue sulla striscia reattiva
Tenere la fessura per il prelievo (sulla punta della striscia reattiva) a contatto con la goccia
della soluzione di controllo, finché la fessura non è completamente piena. Quando la fessura
è piena di soluzione l’apparecchio effettua la misurazione. L’apparecchio di misurazione inizia
un conto alla rovescia che dura ca. cinque secondi. Successivamente il risultato della misu-
razione compare sul display.
6
Valutare il risultato del test del funzionamento
Controllare se il risultato rientra nell’intervallo prescritto per la soluzione di controllo. Questo
intervallo di risultati è stampato sulla confezione delle strisce reattive.
Risultati adeguati
A temperatura ambiente i risultati della misurazione del test con la soluzione di controllo rientrano, nel
95 % ca. dei casi, nell’intervallo di valori riportato sulla confezione delle strisce reattive.
Pericolo
L’intervallo stampato sulla confezione delle strisce reattive vale solo per la soluzione di controllo. Non
si tratta di un valore raccomandato per il tasso glicemico.