Glossario – SUUNTO VYTEC DS Manuale d'uso
Pagina 78

76
9. GLOSSARIO
Air Time
l’autonomia consentita dalla quantità d’aria contenuta
nelle bombole, calcolata in base alla pressione am-
biente ed al consumo d’aria istantaneo
ASC RATE
abbreviazione inglese, sta per Velocità di risalita
ASC TIME
abbreviazione inglese, sta per Tempo Totale di Risalita
Azoto residuo
la quantità di azoto che rimane nel corpo del subac-
queo al termine di una o più immersioni
Ceiling
durante la fase di decompressione, è la profondità
minima alla quale il subacqueo può risalire
Ceiling zone
durante la decompressione, è la fascia, profonda 1,8
m, al di sotto del Ceiling, è visualizzata da una icona a
clessidra
CNS
acronimo inglese, sta per Tossicità per il Sistema
Nervoso Centrale
CNS%
frazione percentuale dell’esposizione alla tossicità
dell’ossigeno CNS, vedere anche OLF
Compartimenti
concetto teorico usato per prendere in considerazione
differenti tessuti del corpo durante la realizzazione
delle tabelle di decompressine e durante i calcoli di
saturazione e desaturazione del corpo umano
DAN
Divers Alert Network, organizzazione internazionale
fi nalizzata alla sicurezza in immersione
Decompressione
tempo trascorso in quota decompressiva, per per-
mettere al corpo di desaturarsi senza conseguenze
negative
Dive series
serie di immersioni, il concetto di serie si applica a
immersioni effettuate in successione prima della totale
desaturazione del subacqueo
Dive time
tempo trascorso tra l’inizio dell’immersione e la fi ne
della stessa
P
variazione di pressione durante l’immersione; la diffe-
renza fra pressione ad inizio immersione e pressione
a fi ne immersione
EAD
abbreviazione inglese, sta per profondità equivalente
ad aria
EAN
abbreviazione inglese, sta per aria arricchita Nitrox
∆