Sosta di sicurezza obbligatoria – SUUNTO VYTEC DS Manuale d'uso
Pagina 24

22
gamento del tempo di desaturazione, né penaliz-
zazioni per le immersioni successive.
3.2.2. Sosta di sicurezza
obbligatoria
Se in risalita si supera la velocità di 12 m/min
[40 ft/min] o, in continuo, quella di 10 m/min
[33 ft/min] la formazione di Microbolle supera
quella ammessa dal programma di calcolo. Il
Programma SUUNTO RGBM reagisce a questa
situazione, potenzialmente pericolosa, ed impo-
ne al subacqueo una Sosta di Sicurezza Obbli-
gatoria la cui durata sarà in funzione dell’entità
dell’errore rilevato.
Compare la scritta STOP sul display e, una volta
raggiunta la zona fra i 6 ed i 3 m., si attivano
anche la scritta CEILING e la profondità a questo
relativa, compare inoltre il tempo calcolato della
Sosta Obbligatoria. È necessario attendere fi no
a che scompare l’allarme di Sosta di Sicurezza
Obbligatoria (Fig. 3.14.).
Il tempo della Sosta di Sicurezza Obbligatoria
indicato include anche i tre minuti della Sosta
di Sicurezza Raccomandata. La durata della so-
sta dipende dalla gravità dell’errore di velocità
di risalita. Non si deve risalire ad una profondità
inferiore ai 3 m. [10 ft] fi no a che rimane visibile
l’indicazione di Sosta di Sicurezza Obbligatoria.
In caso di risalita a quote inferiori ai 3 m. [10
ft] appare una freccia rivolta verso il basso e si
attiva l’allarme acustico, suono intermittente (Fig.
3.15). È necessario ridiscendere immediatamen-
te ad una profondità uguale o più profonda di
quella del Ceiling di Sosta di Sicurezza indicata
dal VYTEC DS. Se si rispettano le indicazioni del
computer e si corregge immediatamente l’errore
non vi sono penalizzazioni ad aggravare il calco-
lo della desaturazione.
In caso di continue e ripetute risalite al di sopra
del Ceiling della Sosta di Sicurezza Obbligatoria,
TIME
DIVE
m
NO DEC TIME
T
C
B
MAX
bar
Fig. 3.7. L’immersione
è appena iniziata ed il
computer non indica alcun
RAT, autonomia d’aria.
La prima stima del RAT
viene evidenziata dopo
circa 60 secondi.
Fig. 3.8. Display in immer-
sione. La profondità attuale
è m. 19,3 [63 ft], il tempo di
non decompressione, con
personalizzazioni A0/P1,
è 23 minuti. La massima
profondità raggiunta è stata
m. 19,8 [65 ft], il tempo
trascorso in immersione è
16 minuti.
m
NO DEC TIME
T
C
B
MAX
DIVE TIME
MAX
bar
AIR TIME
Fig. 3.9. Display in immersione. La pressione delle bombole è di 210 bar
[3045 psi], l’autonomia d’aria è 41 minuti. Il display alternativo che indica ora
e temperatura, si attiva, per 5 secondi, premendo il pulsante TIME.
m
NO DEC TIME
T
C
B
MAX
DIVE TIME
MAX
bar
AIR TIME
TIME
°C