SUUNTO VYTEC DS Manuale d'uso
Pagina 73

71
Si raccomanda di riporre lo strumento in un luogo asciutto ed a temperatura
ambiente.
NOTA! Non lasciare lo strumento esposto per lunghi periodi alla luce diretta
del sole!
Programma di Calcolo
•
Algoritmo SUUNTO Deep Stop RGBM (sviluppato da SUUNTO in
collaborazione con Bruce R. Wienke, BS, MS e PhD).
• 9
tessuti.
•
Tempi di emisaturazione dei tessuti considerati: 2.5, 5, 10, 20, 40,
80, 120, 240 e 480 minuti (in saturazione). I tempi di emisaturazione
in desaturazione sono rallentati.
•
Valori variabili dei coeffi cienti di sovrasaturazione “M”, ridotti in base
ad errori commessi ed abitudini di immersione. I valori “M” sono
monitorati fi no a 100 ore dalla fi ne dell’immersione.
•
I calcoli per le immersioni con Nitrox e di esposizione all’ossigeno si
basano sugli studi del dott. R.W. Hamilton, PhD, e sui principi e tempi
limite di esposizione attualmente riconosciuti ed accettati.
Batterie
VYTEC DS:
•
Una batteria al litio da 3 V:
CR 2450 ed O-ring 1,78 mm x 31,47 mm 70 ShA.
•
Periodo di giacenza massima nella confezione originale: fi no a tre
anni.
•
Sostituzione: Ogni due anni o più frequentemente secondo le immer-
sioni effettuate.
•
Ipotesi di vita utile a 20°C [68°F]:
•
0 immersioni/anno
-> 2 anni
•
100 immersioni/anno
-> 1,5 anni
•
300 immersioni/anno
-> 1 anni
I seguenti fattori infl uenzano la vita utile della batteria:
•
durata delle immersioni.
•
Condizioni in cui lo strumento opera e/o viene conservato (esempio:
temperatura/condizioni di freddo). Al di sotto dei 10 °C [50°F] la vita
utile della batteria è circa il 50-75% di quella a 20°C [68°F].
•
Utilizzo della retroilluminazione e degli allarmi acustici.
•
Qualità della batteria (alcune batterie al litio possono esaurirsi ina-
spettatamente, non possono essere testate in anticipo).
•
Il tempo di giacenza prima dell’acquisto da parte dell’utente. La bat-
teria è inserita nel computer in azienda.